
Semi di canapa: come mangiare il superfood che non ti aspetti
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I semi di canapa sono un vero e proprio superfood, ossia un alimento ricco di nutrienti considerati benefici per la salute e il benessere. Hanno moltissime proprietà e ci aiutano a stare meglio. La canapa, infatti, è una pianta da cui si possono ricavare oltre 50mila tipi di prodotti diversi, dalla fibra per creare indumenti fino all’olio di semi che è un potentissimo alleato contro le rughe e perciò molto utile nel settore cosmetico. Nell’alimentazione si usano, in vari modi, i semi di canapa.
I semi vengono ottenuti da particolari sementi di Canapa Sativa alimentare regolarmente autorizzate e sono degli alimenti proteici completi on quanto contengono il 25% di proteine e tutti gli otto aminoacidi essenziali per la sintesi proteica. Inoltre nei semi di canapa troviamo sali minerali, in particolare magnesio, potassio e calcio, vitamine (E, A, B1, B2 e C), omega 3 e omega 6 nel perfetto rapporto necessario per regolare il metabolismo.
Sono tantissimi i disturbi contro i quali i semi di canapa sono efficaci, grazie alla ricchezza di sostante utili che abbiamo appena elencato: dai problemi della pelle come acne ed eczemi a quelli dell’apparato respiratorio come sinusite, tracheite e asma, fino ai problemi cardiovascolari, il colesterolo, ma anche l’artrosi e l’arteriosclerosi, per questo sono consigliati anche agli anziani. Hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e proteggono il sistema nervoso, le ghiandole e i muscoli.
La pasta ai semi di canapa bio e artigianale
Ma come facciamo a mangiare i semi di canapa? La risposta è molto semplice e praticamente non ci sono limiti alla fantasia: li si può utilizzare in tanti tipi di piatti diversi, dalle insalate al dessert, passando per macedonie, muesli, frullati che possono essere arricchiti anche usandoli crudi. L’olio di semi di canapa si può utilizzare a crudo come condimento, inoltre da esso si ottengono anche latte e tofu.
I semi di canapa sono però anche alla base della farina di canapa, con la quale si può fare di tutto: focacce, biscotti e ovviamente la pasta. Nel negozio di alimentari di Artimondo, per esempio, trovate maccheroni e tagliatelle fatti con semola di grano duro e canapa, con i quali si possono creare piatti non solo gustosissimi, ma anche salutari. È il modo più semplice per mangiare questo versatile superfood, ma anche il più sicuro, perché la pasta di Artimondo è un prodotto certificato BIO, realizzato con materie prime a chilometro zero, senza OGM, ma con tante proteine, particolarmente consigliato per chi segue una dieta vegetariana e vegana.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...