
La grande varietà dei prodotti senza glutine
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
In una recente intervista pubblicata su Artimondo Magazine, l’esperta Susanna Neuhold (responsabile nazionale Area Food dell’Associazione italiana celiachia) è stata chiara: “L’alimentazione senza glutine non è punitiva o limitativa”.
Nessuna privazione, dunque, ma solo tanta attenzione e informazione sui prodotti più adatti alla dieta di un consumatore celiaco.
In effetti, esiste una grande varietà di alimenti che sono privi, naturalmente, di questa sostanza lipoproteica: basti pensare al riso, al mais, al grano saraceno, ai legumi, alle patate, al pesce, alla carne, alle uova, al latte, ai formaggi, agli ortaggi e alla frutta.
Insomma, sono numerose le eccellenze della dieta mediterranea che possono essere consumate senza alcun problema. Esiste, inoltre, sul mercato una nuova linea di farine di mais bio senza glutine, adatte per preparare numerose pietanze, tra cui dolci e polente.
Negli ultimi anni, in Italia, un numero sempre maggiore di artigiani ha iniziato a promuovere linee di prodotti dedicate, dimostrando in questo modo un grande interesse verso il mondo del gluten free.
Alcuni produttori della tradizione toscana, per esempio, hanno realizzato salumi ad hoc, secondo l’antica ricetta, certificati dal marchio “Spiga Barrata”. Un “bollino” che fornisce al consumatore celiaco la massima garanzia in termini di sicurezza e di idoneità alla propria dieta.
Salame, pancetta ma non solo. In Abruzzo il famoso confetto di Sulmona viene, ormai, prodotto da qualche tempo anche nella sua versione senza glutine. Si tratta di un prodotto ideale per le ricorrenze realizzato in ossequio all’antica ricetta con le pregiate mandorle d’Avola o con i pistacchi siciliani.
Tra i produttori di qualità con una certa sensibilità verso il “senza glutine” c’è anche chi ha pensato alla birra, regalando al palato di tutti una bevanda creata al 100% con malto di riso. Un prodotto con un basso valore energetico (Kcal 37 /gr.100), in media il 30% in meno delle birre tradizionali, che accompagna antipasti, primi e piatti a base di pesce e di riso.
Insomma, il mondo del gluten free è giorno dopo giorno sempre più ampio. Resta ferma la richiesta di cura gli interessi dei consumatori celiaci: applicare precise e rigorose procedure di controllo del rischio e una etichettatura chiara.
Gli artigiani, che da sempre hanno a cuore la salute di chi acquista i propri prodotti, sono impegnati in questa direzione.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...