
La ricetta delle sfogliatine di pollo e mandorle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Le sfogliatine di pollo e mandorle sono dei deliziosi stuzzichini, semplici e delicati, capaci di andare incontro anche ai gusti più disparati, ottimi un po’ per tutte le stagioni. Non sono difficili da preparare e garantiscono un ottimo risultato, soprattutto se si hanno ospiti a cena, come antipasto, oppure per un buffet. Vediamone la ricetta.
Ingredienti per le sfogliatine di pollo e mandorle
Gli ingredienti per preparare le sfogliatine di pollo e mandorle con una confezione di pasta fillo:
– 500 g di pollo
– 60 g di mandorle tritate
– 55 g di uva passa
– 50 g di burro
– una cipolla
– due pomodorini ciliegia
– una confezione di pasta fillo
– paprica dolce
– prezzemolo
– cannella in polvere
– semi di cumino
– olio extravergine d’oliva
– sale
– vino bianco
Preparazione delle sfogliatine di pollo e mandorle
Prima di tutto si prendono le mandorle tritate e le si fa dorare in una padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva, poi le si scola e le si mette su della carta assorbente. Si fa girare anche una cipolla tritata, la si salta in padella e la si insaporisce con un cucchiaio di paprica dolce, un cucchiaino di semi di cumino e un pizzico di cannella in polvere.
Poi, dopo qualche minuto, si aggiunge anche il pollo tagliato a pezzettini e lo si fa dorare bene da tutte le parti, infine si aggiungono i pomodori ciliegia tagliati a spicchi, l’uvetta, che deve essere stata in precedenza fatta rinvenire in acqua e tritata, due cucchiai di prezzemolo tritato, le mandorle precedentemente dorate e quattro cucchiai di vino bianco. Si copre con un coperchio e si lascia cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, poi si toglie il coperchio e si continua a far cuocere fino a quando il sugo è rappreso.
A questo punto si passa a preparare le sfogliatine: si prende la pasta fillo e si taglia ogni foglio della confezione in tre strisce di circa 15 cm di lunghezza, le si spennella di burro due alla volta e le si piega a metà nel senso della lunghezza. Su ogni striscia si mette un cucchiaio di ripieno e poi si ripiega l’angolo superiore sinistro verso l’interno e l’angolo inferiore destro sull’altro lato. Si fa questa stessa operazione per ogni sfogliatina, poi le si spennella con il burro, le si dispone su una tela e le si inforna a 180° C per circa 20 minuti.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...