
Torta anguria: una macedonia che sa di dessert
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La torta anguria a dispetto del nome non è una vera torta, non ha il peso calorico di un dolce, ma è un mix di frutta fresca, colorata e ipocalorica. Una macedonia a forma di torta potremmo dire, scenografica, rinfrescante e rigenerante.
La preparazione della torta anguria è semplice e veloce da realizzare, bisogna solo andare dal fruttivendolo e impiegare poi dieci minuti di tempo per portare in tavola questo modo di servire la frutta: l’ideale se volete stupire gli ospiti con un tocco di originalità, ottima alternativa anche alla classica torta gelato. I tipi di frutta scelti per questa ricetta di torta anguria naturalmente possono essere integrati e/o sostituiti a seconda dei gusti di ognuno e della disponibilità di frutti di stagione.
Irrinunciabile è una grossa fetta di anguria, tra i frutti di stagione più versatili e ipocalorici, che farà da base per la nostra torta. Gli altri ingredienti sono il kiwi, vera miniera di vitamina C (uno solo soddisfa il bisogno giornaliero di questa preziosa vitamina), i “rossi” mirtilli e ciliegie, frutti ricchi di antiossidanti, e il “giallo” melone, diuretico, depurativo e ricco di ferro. Il tutto senza l’aggiunta di zuccheri, a parte quelli naturalmente presenti nella frutta.
Torta anguria: ingredienti e preparazione
Per realizzare la nostra torta anguria ci servono:
-una fetta di anguria spessa
-2 kiwi
-un melone
-50 grammi di mirtilli
-100 grammi di ciliegie
-qualche foglia di menta fresca
Preparazione. Innanzitutto laviamo per bene l’esterno dell’anguria, quindi la affettiamo trasversalmente ottenendo una fetta di 28-30 cm di diametro e 5 cm circa di spessore. Dopo aver eliminato con una forchetta i semi (una buona anguria dovrebbe contenerne pochi) disponiamo sullo sfondo rosso della fetta di cocomero appena tagliata i kiwi ridotti a fettine, il melone tagliato a cubetti, le ciliegie e i mirtilli. Infine decoriamo con qualche foglia di menta fresca e mettiamo in frigorifero la nostra torta anguria in modo da servirla bella fresca.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...