
Torta cioccolato e pere, la ricetta golosa
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La torta cioccolato e pere è un dolce dal gusto forte e deciso, un dessert abbastanza sofisticato, non adatto ai bambini perché prevede la presenza di alcol e amaretti. Per concludere una cena tra adulti o per l’ora del tè è però un dolce perfetto, vediamo come si prepara con ingredienti che puoi trovare anche nella nostra selezione, su Artimondo.
Torta cioccolato e pere: gli ingredienti
– 200 g di farina 00
– 200 g di cioccolato fondente artigianale
– 5 pere
– 100 g di zucchero semolato
– un bicchiere di olio extravergine d’oliva
– 4 uova
– tre quarti di bustina di lievito in polvere
– un bicchiere di vino passito
Torta cioccolato e pere: la preparazione
La preparazione della torta al cioccolato e pere comincia da frutti che vanno sbucciati e tagliati: ogni pera va divisa in quattro parti e privata della parte centrale del torsolo, poi va messa in spicchi in una padella antiaderente. Nella padella con le pere si aggiunge il vino passito e si lascia sfumare a fiamma alta. Entro circa dieci minuti il vino si restringe e si può spegnere, lasciando le pere nella padella per farle intiepidire.
Si procede sciogliendo il cioccolato fondente: prima lo si taglia quanto più fino possibile, poi lo si fa fondere a bagnomaria o nel forno a microonde, eventualmente aiutandosi con un pochino di latte. Al cioccolato fuso si aggiunge l’olio extravergine d’oliva. Si passa alle uova, dividendo i tuorli dagli alcuni, questi ultimi vanno mondati a neve. I tuorli vanno uniti allo zucchero e mescolati con un frustino, fino a ottenere un composto spumoso.
Il passo successivo prevede di versare a filo il cioccolato fondente fuso nella ciotola con i tuorli e lo zucchero, continuando a usare il frustino a bassa velocità. Si sbriciolano gli amaretti e li si unisce all’impasto a cui poi si aggiungono farina e lievito setacciati. A questo punto si incorporano anche gli albumi montati a neve e si mescola tutto al meglio, il consiglio è di aggiungere prima una metà, mescolare, poi aggiungere l’altra metà degli albumi montati.
Ora si può “comporre” la nostra torta al cioccolato e pere: in una teglia imburrata e infarinata si versa metà dell’impasto, poi si mettono le pere tagliate e sfumate con il vino, infine un altro strato di impasto. Si può finalmente infornare in forno preriscaldato a 180° per circa tre quarti d’ora.
Quando la torta supera la prova dello stuzzicadenti (che deve restare solo leggermente sporco), si lascia raffreddare la torta. La si può guarnire a proprio piacimento, ricoprendola con dell’altro cioccolato sciolto oppure con delle pere intere e cotte.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...