Blog Post

Come liberare le vie respiratorie in modo naturale

vie respiratorie

Le nostre vie respiratorie meritano attenzione non solo quando fa freddo ma anche durante i cambi di stagione, periodi in cui il nostro sistema immunitario può essere più fragile. Fortunatamente, se il raffreddore e la tosse le mettono a dura prova, abbiamo a nostra disposizione alcuni pratici rimedi naturali per liberarci e sentirci subito meglio.

Benessere delle vie respiratorie: olio essenziale di pino mugo

Ad esempio è sempre bene tenere in casa una boccettina di olio essenziale di pino mugo, come questo disponibile nel negozio bellezza donna di Artimondo, distillato utilizzando correnti di vapore: ha un profumo molto particolare (diverso da quello del ben più noto pino silvestre) ed ha un’azione antisettica, antinfiammatoria e mucolitica.

Per godere dei suoi benefici se ne possono sciogliere 5-6 gocce nell’acqua dei suffumigi, oppure se ne possono versare altre all’interno di un diffusore per purificare e rinfrescare gli ambienti.

Benessere delle vie respiratorie: balsamo di monte balsamico

Il balsamo di monte balsamico al timo, menta e pino mugo è un vero toccasana per il nostro benessere. Prima di tutto perché viene prodotto da un’azienda biocertificata. Secondariamente perché contiene olii essenziali balsamici, rinfrescanti e lenitivi per un’azione decongestionante e rinfrescante ovvero estratti di timo, menta, pino mugo, cera d’api, olio di girasole, vitamina E, eucalipto e finocchio.

Si tratta di un prodotto naturale da tenere sempre a disposizione, da applicare sulla parte interessata fino a completo assorbimento.

Benessere delle vie respiratorie: miele balsamico

Anche il miele balsamico, disponibile nello scaffale dedicato al miele di Artimondo, può essere un valido alleato delle vie respiratorie: è considerato un antiasmatico e antibiotico espettorante, ideale per combattere raffreddore, tosse e bronchiti.

Originario della Sardegna ha al suo interno miele di eucalipto, oli essenziali di pino, menta, eucalipto e timo, estratti di rosa canina ed echinacea, e la propoli.

Si può assumere da solo, nella quantità di circa un cucchiaino da caffè, oppure si può sciogliere in una bevanda calda.

Benessere delle vie respiratorie: curcuma

Alla curcuma, spezia che arriva dalla lontana India, vengono attribuite proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiallergiche e antispastiche.

In caso di congestione nasale, ma anche come buona abitudine quotidiana, si può aggiungere a zuppe, tisane o latte caldo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M