
Quali sono gli alimenti che contengono più Vitamina A
La Vitamina A, conosciuta anche come retinolo o vitamina antixeroftalmica, è una vitamina liposolubile, ossia che si scioglie nei grassi. Essa è indispensabile al corpo umano e deve essere presente nell’alimentazione. In casi di grave carenza di questa vitamina, è necessario integrarla con prescrizioni mediche ad hoc.
A che cosa serve la Vitamina A
La Vitamina A è prima di tutto la vitamina della crescita ed è dunque importante per i bambini e per gli adolescenti, ma anche in età adulta serve per nutrire ossa (e dunque evitare l’osteoporosi) e cartilagini, gli organi digerenti, i vasi sanguigni e le mucose. In età avanzata è utile in quanto fattore di ringiovanimento.
Chi ha carenza di Vitamina A se ne accorge a causa dei numerosi disturbi che ne conseguono: lesioni oculari, astenia, affaticamento, dimagrimento, problemi alla pelle, secchezza delle mucose, unghie fragili, capelli opachi, bassa resistenza alle infezioni. L’ipovitaminosi A porta ad ammalarsi con più facilità e quindi a incorrere in infezioni dell’apparato respiratorio e digestivo, inoltre predispone alla formazione di calcoli. Un altro sintomo della carenza di questa vitamina è il ritardo nella cicatrizzazione delle ferite.
Per quanto riguarda i disturbi agli occhi, si manifestano con diminuzione dell’acuità visiva palpebre gonfie e comparsa di croste, cornea indurita e opacizzata, ciglia che cadono, sensazione di bruciore e arrossamento.
Dove acquistare cibi con Vitamina A
Se vuoi sapere dove acquistare cibi con Vitamina A dai uno sguardo all’e-commerce di Artigiano In Fiera, il portale che permette ai visitatori della Fiera di rimanere in contatto con i loro artigiani, scoprirne di nuovi ed acquistarne tutto l’anno i prodotti: puoi trovare tantissimi ingredienti indispensabili per un’alimentazione sana ed equilibrata come ad esempio la salsa di pomodoro, caposaldo della dieta mediterranea.
Alimenti con Vitamina A
Come abbiamo detto, la Vitamina A è indispensabile nell’alimentazione, per cui, indipendentemente dal fatto che si segua una dieta che include carne e pesce o una dieta vegetariana o vegana, è bene stare attenti e fare in modo che ci siano sempre inclusi alimenti che contengano questa vitamina.
Essa si trova, soprattutto nella forma di provitamina A e carotene, in gran parte delle verdure e anche in numerosi frutti. È contenuta in maggior quantità nelle carote, nei pomodori, in aglio e cipolla, negli spinaci, nelle rape, nei cereali, nei frutti oleosi e negli oli vegetali, nel germe di grano, nella rosa canina, nel latte intero e in derivati come panna e burro, nel fegato dei pesci e soprattutto nel tuorlo d’uovo.
Inoltre, la Vitamina A è ampiamente presente anche in agrumi come limone e arancia, in frutti come lamponi, ribes, more, albicocca, gelso, banana, castagne e pesche.
La dose di retinolo indispensabile per ogni essere umano è di 2 mg. Per fare degli esempi: in 100 grammi di carote ci sono dai 3 ai 9 mg di carotene (dunque Vitamina A), in 100 g di fegato di animale ce ne sono dai 3 ai 50 mg. La dieta deve essere equilibrata perché se è vero che la carenza di questa vitamina provoca molti disturbi, altrettanti ne porta l’eccesso (ipervitaminosi A).
SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI ARTIGIANI

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Scopri la collana Marimino® Felicità Edition, un gioiello unico che porterà ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità imperdibile per ottenere un ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




I nostri tarallini pugliesi sono un prodotto salato da forno tiipco ...



Articoli correlati
Articoli correlati
ARTIGIANO IN FIERA 2023 BIOLOGICO, VEGANO, SENZA GLUTINE E I PRODOTTI DELLO STARE BENE
- 0
- 1 min
Come profumare la casa al naturale
- 0
- 1 min
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- 0
- 1 min
Sei regali di Natale artigianali per fare bella figura
- 0
- 1 min
Lebkuchen, i biscotti di Natale altoatesini: tutto il gusto della tradizione
- 0
- 1 min
Liquori per dolci: i migliori ingredienti per ricette di dessert sfiziosi
- 0
- 1 min