
Primi piatti estivi: tagliolini al limone
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La ricetta dei tagliolini al limone, facile e veloce, ci permette di preparare in poco tempo un primo piatto fresco e profumato, l’ideale d’estate, per il pranzo in famiglia così come per la cena con gli amici. Tra procedimento e cottura serviranno non più di 30-35 minuti. Gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questo piatto semplice e dal gusto delicato sono tagliolini all’uovo, burro, panna, parmigiano reggiano, sale, pepe bianco e ovviamente il limone, ricco di vitamina C, dalle proprietà antibatteriche , antinfiammatorie e antiossidanti, il cui succo e la cui scorza sono usati in mille modi in cucina: con la pasta, con il riso, per condire il pesce, la carne, fino a essere prezioso ingrediente per gelati e dessert.
Tagliolini al limone: la ricetta
Per preparare i nostri tagliolini al limone, per quattro persone, ci occorrono:
-350/400 grammi di tagliolini all’uovo
-3 cucchiai di succo di limone e un cucchiaio di scorza grattugiata
-30 grammi di burro
-3 cucchiai di panna
-un cucchiaio di prezzemolo tritato
-sale, parmigiano grattugiato e pepe bianco q.b.
Innanzitutto facciamo sciogliere il burro in un padella sopra una fiamma bassa, quindi uniamo la scorza di limone grattugiata o fatta a listarelle finissime (escludendo la parte bianca, sennò il sapore sarà più amaro) e giriamo per un paio di minuti facendo prendere al burro l’aroma dell’agrume. Dopodiché al composto aggiungiamo la panna, il pepe, il sale e mescoliamo il tutto per far ben amalgamare gli ingredienti. Spegniamo la fiamma e teniamo da parte.
Intanto avremo messo a cuocere i tagliolini in abbondante acqua: raggiunta l’abolizione aggiungiamo in pentola il sale e a cottura ultimata scoliamo i tagliolini al dente per poi versarli nella padella insieme al succo di limone. Spadelliamo per un minuto a fuoco lento, quindi mettiamo i nostri tagliolini al limone nei piatti non senza una spolverata di prezzemolo tritato e di parmigiano grattugiato. Possiamo decorare la pietanza con qualche foglia di menta e qualche spicchio di limone appena aperto.
Varianti dei tagliolini al limone
I tagliolini al limone possono essere serviti anche con la mollica di pane rosolata in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine d’oliva. Anche linguine, spaghetti e tagliatelle si prestano a essere impiegati nella ricetta, l’importante è che la pasta sia sempre scolata ben al dente!

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...