
Ricetta del giorno: tortino al cacao con crema allo zafferano
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
È uno dei dolci più amati dai golosi, specie in inverno: scalda il cuore e aumenta i livelli di serotonina, sempre troppo bassi nella stagione fredda. La ricetta del tortino al cacao con crema allo zafferano è semplice e veloce, si addice perfettamente a chi non ha dimestichezza con i dolci e ha tempi di cottura ridotti. Il trucco per una buona riuscita è l’aggiunta dello zafferano all’ultimo: il troppo calore ne compromette l’aroma, quindi va aggiunto solo a fine cottura, dopo l’infusione. Gli ingredienti necessari per 6 persone sono:
- uova 4
- zucchero 150 gr
- cacao amaro 100 gr
- amaretti 80 gr
- arancia biologica 1
- latte 50 ml
- farina 00 300 gr
- lievito 1 cucchiaino
- gocce di cioccolato bianco 100 gr
Per la crema allo zafferano serviranno:
- zafferanno in pistilli 2 gr
- latte parzialmente scremato 1 lt
- uova 4
- zucchero 150 gr
- mandorle 80 gr
- farina 00 70 gr
- panna fresca liquida 200 ml
- arancia bio 1
- chicchi di caffè 10 gr
- vaniglia 1 stecca
- liquore di amaretto 2 cucchiai
- rum 2 cucchiai
Ricetta tortino al cacao con crema allo zafferano, preparazione
Suddividere gli albumi dai tuorli delle 4 uova e montare questi ultimi con lo zucchero e il cacao amaro. Tritare gli amaretti e bagnarli con il succo di un’arancia. Grattare la buccia della stessa arancia e amalgamare amaretti, tuorli montati, amaretti e il latte a temperatura ambiente. Incorporare un po’ alla volta la farina e il lievito fino ad ottenere un impasto senza grumi. Montare gli albumi a neve e unirli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto per incorporare aria. Versare il composto negli stampi da muffin e riempirli per 3/4, scospargerli con gocce di cioccolato bianco e cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a 170°.
Per preparare la crema allo zaffernao mettere in infusione i pistilli in una tazza con del latte bollente. Montare i tuorli delle rimanenti 4 uova con lo zucchero, aggiungere le mandorle tritate finemente e la farina. Far bollire 800 ml di latte con la panna fresca, le bucce di arancia, i chicchi di caffè e la stecca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza. Filtrare il tutto e aggiungere il latte suo tuorli montati, mettere su fuoco medio mescolando per 5 minuti. Aggiunger eil latte con i pistili e cuocere per altri 5 minuti. Lasciare raffreddare la crema e aggiungere a piacimento i liquori. Servire il tortino caldo con la crema a parte.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...