
La ricetta del plumcake con sorpresa di prugne
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Il plumcake con sorpresa di prugne è un dolce genuino ed è ottimo come dessert, ma anche a colazione o a merenda, da accompagnare con una tazza di latte, di tè o con un bicchiere di succo di frutta. Inoltre è facilissimo da preparare. Vediamo gli ingredienti e il procedimento per questa deliziosa ricetta.
Ingredienti per il plumcake con sorpresa di prugne
Per preparare un plumcake per quattro persone servono:
– 300 g di farina 00
– 200 g di burro 00 (oppure olio extravergine d’oliva per una versione più light)
– 180 g di zucchero
– 60 g di farina di riso
– una bustina di lievito per dolci in polvere
– 6 prugne
– 4 uova
– un limone bio
– un cucchiaino di essenza di limone
– 3 cucchiai di gelatina di albicocche
– 2 pizzichi di sale
Preparazione del plumcake con sorpresa di prugne
Si comincia facendo ammorbidire il burro per poi montarlo e unirlo allo zucchero, alla scorza di limone e a un cucchiaino di essenza di limone. Si mescola tutto per bene e, sempre continuando a mescolare, si aggiungono le uova, una per volta, facendo in modo che ogni uovo sia ben assorbito dall’impasto prima di aggiungere il successivo.
A questo punto si aggiungono i 300 g di farina 00 e i 60 g di farina di riso, poi il lievito per dolci in polvere e il sale, ognuno di questo ingrediente deve essere setacciato, per evitare che si formino grumi.
Quando tutto l’impasto è bene amalgamato, lo si versa in uno stampo che deve essere stato precedentemente imburrato e infarinato. Si fa in modo che la superficie dell’impasto sia ben livellata.
Si passa poi a lavorare le prugne dividendole tutte in quattro parti e affettando ogni quarto, ma senza staccare le fettine, quindi evitando di tagliare anche la buccia. Si mette un goccio di succo di limone sulle prugne e poi le si dispone sull’impasto facendo una leggera pressione.
Si inforna nel forno preriscaldato a 160° C per 30 minuti, poi si alza la temperatura fino a 180° C e si lascia cuocere per altri 20 minuti. Si può poi sfornare e si spennella il plumcake con della gelatina di albicocche calda. Il plumcake con sorpresa di prugne è pronto per essere servito, anche accompagnato da un po’ di panna o di gelato e un amaretto.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...