Come si pulisce il pesce fresco
Pulire il pesce fresco non è una delle operazioni preferite dagli chef, ma saperlo fare bene fa la differenza tra un cuoco “improvvisato” e uno affidabile e praticamente pronto a tutto. Se si vuol cucinare un buon piatto a base di pesce è indispensabile saperlo…
Zinco: proprietà e alimenti più ricchi del minerale essenziale per la salute
Le proprietà dello zinco, minerale essenziale per la salute del nostro organismo, sono molteplici. Usato a livello farmacologico e cosmetico prevalentemente sotto forma di ossido (ossido di zinco) ha capacità antibatteriche, antiossidanti, antivirali e antidiarroiche. Inoltre agisce da filtro solare ed è considerato anche un…
Conducibilità termica | Glossario dell’artigianato
Conducibilità termica: La conducibilità termica, o conduttività termica, è la misura dell’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore. Viene indicata con il simbolo λ (lambda) oppure con la lettera k: minore è il valore di λ (o di k) e maggiormente isolante è il materiale…
Legumi: quali sono, usi in cucina e proprietà
Il termine scientifico con cui si indicano i legumi è “Fabacee”, termine che deriva da “faba” ossia “fava”, che è una delle specie coltivate più antiche, o “Leguminose”, da legume che è il frutto più tipico. Un altro nome, meno comune, è “Papilionacee”, da “papilio”…
Madeleine, la ricetta perfetta per prepararle
Un piccolo dolcetto francese, grazie allo scrittore Marcel Proust, è riuscito a diventare immortale: parliamo della sofficissima madeleine, che inzuppata in una tazza di tè riesce ad evocare nostalgici ricordi di infanzia nel protagonista del libro Alla ricerca del tempo perduto, un momento che è entrato profondamente…
Olio essenziale di lavanda: le proprietà terapeutiche
L’olio essenziale di lavanda è una sostanza dai molteplici utilizzi che viene considerata addirittura come una vera e propria panacea. La lavanda è stata utilizzata fin dall’antica Roma come base per i profumi e per decotti da utilizzare sulla pelle e i capelli e l’uomo ancora…
Pasta alla crudaiola: gustosa e anticalura
La pasta alla crudaiola è un primo piatto decisamente estivo, buono a pranzo così come a cena, per una pasta fredda preparata con pomodorini freschi, importante fonte di licopene (potente antiossidante) e altri ingredienti inseriti tutti a crudo, a parte la pasta, lessata e fatta raffreddare. La…
Come calcolare le calorie di un piatto?
Come si fa il calcolo delle calorie degli alimenti? Come calcolare l’apporto calorico di un cibo/piatto senza calorimetri, altri strumenti o app ad hoc? Come facciamo insomma a sapere quante calorie stiamo ingurgitando mangiando una determinata pietanza? Le calorie (Cal) esprimono il valore energetico degli…
Mirto artigianale: un artigiano sardo svela tutti i suoi segreti
Il mirto è il liquore più conosciuto e amato della Sardegna. In particolare nel corso dell’estate vengono consumate migliaia di bottiglie di questa bevanda tipica sarda. Si ottiene dalla macerazione delle bacche di mirto nero in piccoli serbatoi di vetro, per circa due-tre settimane, e,…
Emulsionante | Glossario dell’artigianato
Emulsionante: Il termine emulsionante indica una sostanza capace di stabilizzare un’emulsione. Gli emulsionanti agiscono come tensioattivi, ovvero sono in grado di diminuire la tensione superficiale dei liquidi, e, dato che stabilizzano il composto, si utilizzano sia in campo alimentare che in ambito cosmetico. L’emulsione è una…
Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina
La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole palline di grano duro e acqua, lavorate a mano e tostate nel forno. Come suggerisce la forma, la fregola viene spesso chiamata cous cous italiano o cous cous sardo, vista la somiglianza alla…
Parmigiana di melanzane, la ricetta di un saporitissimo grande classico
Fritte o grigliate? È questo l’unico dilemma che attanaglia da sempre gli amanti della parmigiana di melanzane. È un piatto unico – o anche un secondo piatto e persino antipasto se servito in versione finger food – originario del Sud Italia, molto sostanzioso e amatissimo…