
Capodanno in casa: cosa fare per una festa coi fiocchi?
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Capodanno in casa: la scelta più gettonata per chi non ha la possibilità di fare un viaggio o chi rifugge dai cenoni in locali e ristoranti. I vantaggi di un veglione casalingo sono molteplici: si sta in allegra compagnia di amici o parenti, si risparmia, non si hanno obblighi in fatto di dresscode e nemmeno in fatto di festeggiamenti. Dai classici cenoni fino alle feste a tema: tutto è possibile, quando il veglione lo si fa tra le mura domestiche.
Capodanno in casa: cenone
Se a Natale il cenone della vigilia e il pranzo rispettano le tradizioni regionali, per l’ultimo dell’anno i menu sono più vari: c’è chi opta per una cena solo a base di pesce e chi per piatti sfiziosi e poco impegnativi, chi non può rinunciare alla pasta fatta in casa, magari per vegani, e chi chiama uno chef a domicilio per una cena da gourmet. Qualunque sia la tua scelta, per la notte del 31 dicembre non possono mancare le lenticchie, accompagnate da cotechino o zampone, piatto simbolo di Capodanno e di buon auspicio per l’anno nuovo.
Capodanno in casa: feste a tema
Capodanno significa soprattutto festa, anche quando si passa in casa. Un party a tema è sempre gradito, anche quando si tratta di veglione: puoi scegliere tra annate storiche (anni ’60,’70,’80), culture lontane (festa messicana, indiana in stile Bollywood, africana), film cult, cartoni animati, coppie celebri. Per semplificare il travestimento agli ospiti puoi premunirti di accessori a tema da regalare agli invitati e farli entrare subito nel vivo della serata: occhiali, nasi finti, parrucche, trucchi, cappellini e trombette. La colonna sonora dovrà essere categoricamente a tema e soffusa per tutta la durata della cena, salvo poi esplodere nelle casse dopo la mezzanotte.
Capodanno in casa: giochi
Mai pensato di passare una serata a giocare? Per gli appassionati del genere non possono mancare giochi di ruolo, giochi in scatola e le classiche carte. Un’alternativa molto in voga negli ultimi tempi è l’escape room, gioco che utilizza il pensiero laterale e il gioco di squadra per risolvere enigmi e per uscire virtualmente da una stanza o da una casa. Un’esperienza sensoriale unica, dove si viene catapultati in una dimensione lontana con gli amici e dove il tempo è tiranno: il timer deve scoccare prima della mezzanotte e del brindisi!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...
Il Villaggio Valtellina ti aspetta ad Artigiano in Fiera!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Anche quest’anno torna al padiglione 6 il Villaggio Valtellina! In un’area di...
Dolci di Natale: il Panettone. Storia e curiosità
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il re dei dolci di Natale è senza dubbio il panettone, tanto...