Alimentari
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bottarga: La bottarga è un alimento tipico delle coste del Mediterraneo e in particolare della Sardegna. Viene prodotto essiccando, comprimendo e salando le uova di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cioccolato, che passione! Alla ventunesima edizione de L’Artigiano in Fiera lo spazio per i maestri cioccolatieri e i loro squisiti e originali prodotti non è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pasta fredda, mon amour! Con la bella stagione il caldo comincia a picchiare e specie quando l’afa è davvero insopportabile sedersi a tavola davanti a...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
I fiocchi d’avena sono particolarmente indicati a colazione in virtù delle loro proprietà energetiche, inoltre sono nutrienti e facilmente digeribili. Non a caso vengono consumati...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cioccolato: Il cioccolato è il prodotto della lavorazione dei semi del Theobroma cacao, la cui qualità dipende dai luoghi di provenienza, dal contenuto di grasso...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Candito: il candito è un frutto che è stato sottoposto al processo di canditura, ovvero l’immersione in uno sciroppo di zucchero. Storia dei canditi Anche...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cos’è il glutine: Il glutine è una sostanza proteica contenuta in diversi cereali ed è fattore scatenante della celiachia. Il glutine è presente nel...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Si fa presto a dire “pasta”! Inutile raccontare quale favola sia per noi la pasta, in tutte le sue declinazioni nazionali. Se ci fosse nella carta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La Pavlova è una torta tipica della Nuova Zelanda e dell’Australia perché venne creata in onore della visita della ballerina Anna Pavlova nel 1926. Non...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quante cose si possono fare con il pistacchio? Tantissime e tutte deliziose. Dolce e salato si fondono insieme per creare un mix unico e sorprendente...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Grano tenero, grano duro, grani antichi, grano di Kamut, Senatore Cappelli… Quante granaglie! Ma andiamo con ordine: cerchiamo di capire cosa sono, le caratteristiche di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Miele di tiglio: il tiglio fiorisce in giugno e cresce in tutto il Nord Italia, in particolare nella fascia prealpina, spingendosi a macchia di leopardo...