Alimentari
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La ricetta delle polpette al sugo è un grande classico della cucina italiana. Per farle ancora più saporite si può usare un misto di macinato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Qual è il giusto prezzo di un litro di olio extravergine di oliva? Girare per gli scaffali dei supermercati, nel reparto dedicato agli oli di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Miele e cannella insieme sono considerati fin dall’antichità un vero e proprio toccasana per la salute. Già presi separatamente sono due alimenti ricchissimi di proprietà,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il ramato (o a grappolo) è una varietà di pomodoro di stagione da maggio a settembre. È un pomodoro molto conosciuto e apprezzato, anche perché è molto...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La dolcezza della confettura e il gusto acidulo del formaggio si sposano alla perfezione e la bontà della loro unione è nota da sempre. Si...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
L’olio extravergine è un alimento dai mille usi e dalle altrettante virtù. Ne abbiamo sempre parlato elogiandolo e sottolineando come esso sia indispensabile nella nostra...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
C’è differenza tra alici, acciughe e alacce? Fermo restando che sempre di pesce azzurro si parla, questi tre termini a volte possono ingenerare qualche confusione (ce...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
In quali alimenti sono maggiormente concentrati gli acidi grassi polinsaturi? I cosiddetti grassi buoni, con diverse proprietà benefiche per l’organismo, si trovano sia in cibi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Le alici gratinate al forno sono un piatto di pesce molto semplice da preparare, ma anche molto gustoso. Pochi semplici passi e un ottimo risultato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Pomodoro: Il nome scientifico del pomodoro è Solanum lycopersicum ed è una pianta erbacea annuale che viene seminata da settembre a marzo e può arrivare...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il termine EVO, riferito all’olio d’oliva, è l’abbreviazione di olio extravergine d’oliva. Questa tipologia di olio si ottiene, come previsto dal Regolamento CEE n. 2568/91 e dai...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Di pomodoro, vera e propria eccellenza italiana, non ce n’è uno solo: nel nostro Paese infatti ne vengono coltivate numerose tipologie, ognuna con le sue...