Ramato (pomodoro) | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Il ramato (o a grappolo) è una varietà di pomodoro di stagione da maggio a settembre. È un pomodoro molto conosciuto e apprezzato, anche perché è molto semplice da coltivare – in campo o in orto – visto che la pianta da cui si ottiene è molto resistente e molto produttiva.
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità imperdibile per ottenere un ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Caratteristiche del pomodoro ramato
I frutti, che crescono in grappoli formati da 5-8 pomodori (ognuno dei quali pesa circa 100-140 gr), hanno forma rotonda e regolare e si presentano, una volta raggiunta la piena maturazione, di colore rosso intenso. La buccia dei pomodori è liscia e sottile, facile da rimuovere, mentre la polpa è carnosa, succosa e saporita.
Usi in cucina
Il pomodoro ramato contiene carotenoidi (tra cui il licopene, un antiossidante naturale) ed è ricco di vitamine e sali minerali. Si può consumare crudo, in insalata, nella caprese (in abbinamento con la mozzarella, meglio se di bufala) o come condimento per bruschette, ma può essere usato anche per preparare sughi e conserve.
Capuliato di pomodori secchi siciliani BIO
Il capuliato siciliano di pomodori secchi selezionato per voi da Artimondo nel nostro negozio di condimenti e conserve online, scelto con cura tra le migliori produzioni artigianali italiane, è un prodotto d’eccellenza realizzato a mano con ingredienti biologici. Uno squisito patè spalmabile, fatto con pomodori secchi messi sott’olio in una marinatura con capperi, basilico, origano, rosmarino, peperoncino e aglio.
Capuliatu in siciliano vuol dire triturata, cioè il tipo di lavorazione tradizionale a cui vengono sottoposti i pomodori essiccati. Molto versatile in cucina, il capuliato di pomodori secchi, privo di carne, non è solo ottimo da servire come antipasto, spalmato su una fetta di pane o sui crostini, ma condisce in modo squisito (e veloce) anche la pasta.
Glossario dell’artigianato | Indice
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità imperdibile per ottenere un ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...