Blog Post

Ramato (pomodoro) | Glossario dell’artigianato

Ramato

Il ramato (o a grappolo) è una varietà di pomodoro di stagione da maggio a settembre. È un pomodoro molto conosciuto e apprezzato, anche perché è molto semplice da coltivare – in campo o in orto – visto che la pianta da cui si ottiene è molto resistente e molto produttiva.

Caratteristiche del pomodoro ramato

I frutti, che crescono in grappoli formati da 5-8 pomodori (ognuno dei quali pesa circa 100-140 gr), hanno forma rotonda e regolare e si presentano, una volta raggiunta la piena maturazione, di colore rosso intenso. La buccia dei pomodori è liscia e sottile, facile da rimuovere, mentre la polpa è carnosa, succosa e saporita.

 

Usi in cucina

Il pomodoro ramato contiene carotenoidi (tra cui il licopene, un antiossidante naturale) ed è ricco di vitamine e sali minerali. Si può consumare crudo, in insalata, nella caprese (in abbinamento con la mozzarella, meglio se di bufala) o come condimento per bruschette, ma può essere usato anche per preparare sughi e conserve.

 

Capuliato di pomodori secchi siciliani BIO

Il capuliato siciliano di pomodori secchi selezionato per voi da Artimondo nel nostro negozio di condimenti e conserve online, scelto con cura tra le migliori produzioni artigianali italiane, è un prodotto d’eccellenza realizzato a mano con ingredienti biologici. Uno squisito patè spalmabile, fatto con pomodori secchi messi sott’olio in una marinatura con capperi, basilico, origano, rosmarino, peperoncino e aglio.

Capuliatu in siciliano vuol dire triturata, cioè il tipo di lavorazione tradizionale a cui vengono sottoposti i pomodori essiccati. Molto versatile in cucina, il capuliato di pomodori secchi,  privo di carne, non è solo ottimo da servire come antipasto, spalmato su una fetta di pane o sui crostini, ma condisce in modo squisito (e veloce) anche la pasta.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Martinucci Laboratory ad Artigiano in Fiera 2024

Moda e Design all’Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M