
Cravatta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cravatta:
La cravatta è un accessorio, originariamente introdotto nella moda maschile, poi diffusosi anche in quella femminile, che consiste in una striscia di tessuto che viene annodata intorno al collo. Il suo ruolo è fondamentalmente quello di nascondere i bottoni della camicia. È nata nel ‘600 quando i francesi notarono che i mercenari croati assoldati da Luigi XIV indossavano dei foulard o sciarpe annodati al collo. Inizialmente venne definita “sciarpa craoatta” o “croatta” e dalla confusione tra la pronuncia croata “hrvat” e quella francese “croates” diventò infine “cravatte”, in italiano “cravatta”.
La cravatta classica è lunga 150 cm, ma esiste anche la versione XL, di una lunghezza di 165 cm. La scelta dipende dall’altezza della persona che deve indossarla e dal tipo di nodo che si vuole fare, perché alcuni nodi richiedono più giri e accorciano notevolmente la cravatta. In linea di massima la cravatta deve arrivare all’altezza della cintura, per cui in genere chi è più alto di 190 cm avrà bisogno della misura XL.
È scientificamente provato che con una cravatta si possono fare 85 nodi diversi. Il più usato è il nodo “Four-in-hand” che richiede quattro passaggi. Per quanto riguarda il tipo di tessuto, c’è molta varietà: la cravatta può essere di seta, lana, cotone, tessuti misti e tessuti sintetici. Può essere a tinta unita, a righe, a pois o a fantasia.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...