
Dati Istat: il commercio online vola. A luglio 2018 +13,6% rispetto al 2017
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
L’Istat, Istituto nazionale di statistica, ha pubblicato oggi i dati relativi all’andamento del commercio al dettaglio a luglio 2018 e nel emerso che il dato più positivo lo ha registrato il commercio online. Rispetto a luglio 2017, infatti, si è registrato un incremento del 13,6% delle vendite via Internet, mentre il commercio tradizionale ha registrato un -0,6% complessivo delle vendite in valore e un -1,8% di quelle in volume.
L’Istat sottolinea dunque la sostenuta crescita del commercio elettronico, mentre, a livello tendenziale, il valore delle vendite al dettaglio è in lieve calo, dello 0,1% e per le imprese che opera su piccole superfici tale diminuzione è un po’ più consistente, ossia dell’1,5%.
Facendo il confronto tra luglio e giugno 2018, quindi il mese precedente, il calo delle vendite in valore è stato dello 0,1% e in volume dello 0,2%, mentre, rispetto a luglio 2017, tale diminuzione è stata dello 0,6% in valore e dell’1,8% in volume.
Secondo quanto riferisce lo stesso Istituto di statistica, la lieve riduzione mensile dipende dal calo delle venite dei beni non alimentari, che è stato dello 0,3% in valore e dello 0,4% in volume. Sono invece in crescita le vendite dei beni alimentari, ossia +0,2% in valore e +0,1% in volume.
Andando a considerare i dati su base annua, le vendite dei beni non alimentari hanno accusato un calo dell’1% in valore e dell’1,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono in aumento in valore dello 0,2% e in diminuzione in volume del 2,1%, questo significa, sostanzialmente, che la crescita tendenziale del valore delle vendite del settore alimentare è dovuta solo ed esclusivamente all’aumento dei prezzi.
L’Istat ha confrontato i dati anche trimestralmente: nel trimestre maggio-luglio 2018, rispetto al trimestre febbraio-aprile 2018, le vendite al dettaglio sono aumentate in valore dello 0,5% e sono rimaste stazionarie in volume, le vendite dei beni alimentari sono cresciute in valore dello 0,6% e diminuite in volume dello 0,1% e quelle dei beni non alimentari sono cresciute dello 0,2% sia in valore sia in volume.

Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Tipologie di porte scorrevoli in legno: soluzioni, caratteristiche e prezzi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 mesi fa
C’è qualcosa di veramente affascinante nel modo in cui un elemento semplice...
Spezie o erbe aromatiche?
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Spezie ed erbe aromatiche sono termini usati spesso come sinonimi: se è vero che...
Festa del gatto: come celebrarla al meglio con i propri adorati felini
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Chi ha un gatto è il padrone del gatto o il suo...