
Primi in gusto! Fregola sarda con salsiccia, la ricetta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Una fregola con salsiccia. Il tipico e minuto formato di pasta sardo tostato al forno, altrimenti noto come cous cous italiano, è molto versatile in cucina abbinandosi bene ai più svariati tipi di condimenti, che siano di carne o di pesce, ma anche funghi, verdure e legumi. Nella ricetta proposta, ad esempio, la fregola sarda sposa il gusto intenso della salsiccia per un primo piatto invernale gustoso e nutriente. Per preparare la pietanza ci servono pochi ingredienti e poco tempo.
Vediamo allora l’esecuzione della ricetta attraverso dei semplici passaggi.
Fregola con salsiccia: ingredienti e preparazione del piatto
Per preparare la nostra fregola con salsiccia serviranno non più di 20-25 minuti. Dobbiamo procurarci i seguenti ingredienti (dosi indicative per quattro persone):
-200 grammi circa di fregola sarda
-2 salsicce di suino fresche
-100 ml di salsa di pomodoro
-una cipolla di piccole dimensioni
-200 ml di brodo
-40 grammi d formaggio pecorino
-sale e prezzemolo q.b.
Preparazione. Dopo aver privato le salsicce del budello, le tagliamo in due parti in senso verticale per poi sminuzzarle a pezzettini, quindi prendiamo una padella dalle pareti alte, o ancora meglio un tegame, in cui far rosolare la cipolla con un giro di olio extravergine d’oliva.
A questo punto, sempre a fuoco acceso, aggiungiamo anche la salsiccia precedentemente tagliata e ridotta a tocchetti facendola cuocere per qualche minuto, girando ogni tanto con la paletta di legno e aggiungendo infine la salsa di pomodoro e il sale.
Facciamo amalgamare il tutto per un minuto, dopodiché uniamo al condimento la pasta e mescoliamo bene prima di versare il brodo caldo, aggiungere il prezzemolo e far cuocere la fregola secondo i tempi indicati sulla confezione del prodotto. Il tocco finale sarà dato dalla mantecata a base di pecorino da compiere immediatamente prima di terminare con la cottura della pasta. Buona fregola con salsiccia a tutti!

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...