
Ricetta estiva vegetariana: insalata di lenticchie e peperoni
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
D’estate non c’è niente di meglio di una bella insalata per far fronte al caldo e mangiare con gusto. Spesso, però, si commette l’errore di preparare come piatto unico il tipo di insalata che solitamente usiamo per contorno. È ovvio che dopo poco abbiamo di nuovo fame! Ebbene, se si vuole mangiare un’insalata come portata principale a pranzo o a cena, occorre creare un piatto equilibrato, sostanzioso, gustoso, ma non troppo pesante per facilitare la digestione.
Vi proponiamo un’insalata “ricca”, ottima anche per i vegetariani, a base di lenticchie e peperoni. Un piatto fresco e semplice, ma allo stesso tempo gustoso, completo e in grado di saziarci: è l’insalata di lenticchie e peperoni.
Ingredienti dell’insalata di lenticchie e peperoni
Vediamo gli ingredienti per sei persone:
– 500 g di lenticchie
– un peperone (giallo o rosso, oppure mezzo giallo e mezzo rosso)
– cipolla di Tropea
– coriandolo
– menta
– succo di limone
– olio extravergine di oliva
– sale grosso
– pepe in grani
Preparazione dell’insalata di lenticchie e peperoni
Prima di tutto, con un certo anticipo rispetto all’orario previsto per il pasto, eventualmente anche la sera prima se si vuole portare l’insalata a pranzo in ufficio, occorre cuocere le lenticchie. Dopo averle messe in una pentola con acqua fredda, bisogna farle bollire e poi cuocerle per 25 minuti, aggiungendo il sale a metà cottura.
Quando le lenticchie sono pronte, vanno scolate e poi lasciate raffreddare. Se si ha fretta, basta passarle sotto l’acqua a temperatura ambiente. Si procede tagliando i peperoni a dadini, tritando la menta, il coriandolo e la cipolla di Tropea.
In una ciotolina a parte si prepara un’emulsione con olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di succo di limone e un po’ di pepe macinato. A questo punto, basta unire tutti gli ingredienti preparati in una insalatiera e mescolare. L’insalata di lenticchie e peperoni è pronta e può essere servita. Quello che resta può essere conservato in frigo e mangiato il giorno dopo o a cena lo stesso giorno.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...