
Insalata di pasta, un grande classico estivo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Facile e veloce da preparare l’insalata di pasta nella ricetta qui proposta è un grande classico estivo. Buona a pranzo come a cena, è l’ideale se si vuole mangiare all’aperto, in spiaggia sotto l’ombrellone così come in montagna. L’insalata di pasta con pomodorini, mozzarella e tonno è ottima anche come piatto unico e si può conservare anche in frigo per 24 ore. Preparata con ingredienti di stagione come i pomodorini è fresca, gustosa e nutriente. Il tocco finale sarà dato dall’utilizzo di aromi e spezie che evitano anche l’uso di sale di troppo. Vediamo ingredienti e preparazione.
Ricetta insalata di pasta con pomodorini, tonno e mozzarella
Per realizzare questa squisita insalata di pasta servono pochi passaggi e poco tempo. Ingredienti e quantità di cui dobbiamo munirci, per quattro porzioni, sono:
280 grammi di pasta corta a scelta (di solito fusilli, tortiglioni o penne rigate)
300 grammi di pomodori (datterino o ciliegino)
200 grammi di filetti di tonno sott’olio
200 grammi di mozzarella
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
una presa di sale
origano e basilico q.b.
Preparazione. Per prima cosa mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente e salata, la scoliamo bene al dente e la mettiamo da parte per farla raffreddare in una ciotola non prima di aver aggiunto due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quindi passiamo a lavare e a tagliare i pomodorini a quattro parti per poi condirli con un cucchiaio di olio, del basilico fresco e un cucchiaino circa di origano secco.
Poi facciamo sgocciolare la mozzarella e la tagliamo a tocchetti, dopodiché mettiamo a sgocciolare anche il tonno dall’olio e teniamo da parte i filetti. A questo punto versiamo tutti gli ingredienti nella ciotola in cui abbiamo messo la pasta, giriamo e facciamo amalgamare bene aggiungendo se vogliamo dell’altro basilico fresco. Possiamo mangiare la nostra insalata di pasta subito o metterla in frigo e consumarla anche il giorno dopo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...