
Limone e bergamotto: gli agrumi della salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Limone e bergamotto: gli agrumi della salute. Insaporiscono pietanze di pesce, di carne, verdure crude o cotte e oltre a essere profumatissimi fanno bene al nostro organismo perché sono un concentrato di nutrienti e principi attivi da far invidia a diversi altri tipi di agrumi e di frutta più in generale.
Dove comprare limone e bergamotto
Ma prima di scoprire le proprietà e le analogie (e differenze) tra questi due agrumi – e dove comprare limone e bergamotto – perché non passi a curiosare sull’e-commerce Artigiano in Fiera, il nuovo e-commerce degli artigiani? Al suo interno potrai trovare numerosi prodotti come i succhi di frutta (tra cui il succo di bergamotto), bevande rinfrescanti e molto, molto altro. E se deciderai di acquistare i prodotti con il logo DIRECT potrai risparmiare sulle spese di spedizione (clicca qui per saperne di più).
[metaslider id=57297]
Limone e bergamotto, usi in cucina e non solo
Limone e bergamotto sono agrumi intercambiabili in cucina, nel senso che possono essere usati l’uno al posto dell’altro. Ma prima di parlare di cucina, cominciamo dalle proprietà dei due agrumi della salute: il limone è ricco di vitamina C e di antiossidanti naturali, soprattutto nella buccia che abbonda di limonene.
Antinfiammatorio, antisettico e antiossidante, il succo di limone emulsionato con olio extravergine condisce al meglio i nostri piatti aiutando anche a ridurre il consumo di sale. Inoltre il limone fa bene alla pelle, la rinnova e la preserva, perché la vitamina C partecipa alle formazione del collagene. L’olio essenziale di limone ha anche proprietà calmanti, tonificanti e depurative.
Il bergamotto è un agrume non meno aspro e amaro del limone, la sua forma è simile all’arancia e il suo colore è giallo-verde. L’aroma è profumatissimo e inebriante, come sanno bene i grandi chef che sempre più lo prediligono al posto del più famoso cugino.
[metaslider id=57308]
Il 90% della produzione nazionale di bergamotto proviene dalla Calabria, specie dalla locride: qui la pianta del bergamotto ha trovato il suo habitat ideale. Non è chiaro se il bergamotto quale citrus sia una specie a sé o se derivi dall’incrocio di altri agrumi, quel che è certo è che è una miniera formidabile di polifenoli, cioè di antiossidanti naturali, e che oltre ad essere antinfiammatorio e antisettico ha qualità ipocolesterolemizzanti, tiene cioè a bada il colesterolo.
L’uso in cucina del bergamotto è relativamente recente, oltre al succo può essere anche grattugiato su risotti o altre pietanze, al pari del limone. Per quasi tutto il secolo scorso il bergamotto ha avuto perlopiù usi cosmetici.
L’olio essenziale ricavato dalla sua buccia, vero concentrato di principi attivi, è ampiamente utilizzato per produrre profumi e prodotti di bellezza. Il bergamotto è ad esempio una delle note di Chanel n.5.

Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...