
Melanzane ripiene di riso, una ricetta estiva (facilissima) tutta da gustare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Sua maestà la melanzana in estate è una vera regina della tavola. Mangiare melanzane infatti fa molto bene alla salute: questo ortaggio, che apporta poche calorie, è ottimo per la digestione, per il benessere del cuore e dell’apparato cardiovascolare, per combattere il colesterolo e contiene fibre, antiossidanti, acido folico, vitamine, sali minerali e amminoacidi.
In cucina le melanzane sono molto versatili e possono essere usate per preparare numerose ricette (anche vegetariane) oltre alla tradizionale parmigiana, tutte davvero gustose e saporite. Un esempio? Le melanzane ripiene di riso: veloci, semplici ma di grande effetto. Eccovi la ricetta passo passo!
Melanzane ripiene di riso, ingredienti e preparazione
3 melanzane grandi
400 ml di brodo vegetale
300 gr di riso
300 ml di passata di pomodoro
250 gr di mozzarella in panetto o provola affumicata
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
parmigiano reggiano q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Dopo aver lavato e asciugato con cura le melanzane privatele del picciolo, aiutandovi con un coltellino, e tagliatele a metà. Incidete la polpa e rimovetela, creando così una sorta di barchetta (all’interno dell’ortaggio deve rimanere solo 1 cm di polpa circa).
Tagliate la polpa a pezzetti e mettetela a cuocere in una padella con un filo d’olio. Dopo che il tutto si sarà rosolato aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi: dopo aver posizionato le melanzane su una teglia ricoperta di carta da forno infornate per 30 minuti circa.
Ora non ci resta che preparare il riso: tritate la cipolla e fatela imbiondire insieme a 2 cucchiai d’olio circa. Aggiungete il riso, tostatelo per qualche minuto e sfumate con il vino bianco. Versate un mestolo di brodo vegetale, una volta che il riso lo avrà assorbito aggiungetene ancora e proseguite così fino a cottura ultimata. Aggiungete poi il sugo di melanzane, mantecate con un po’ di parmigiano reggiano e aggiustate di sale.
Riempite le barchette di melanzane con il risotto così ottenuto, e mettete in ogni ortaggio anche qualche cubetto di mozzarella (o provola, per un sapore più affumicato). Per farla sciogliere e dare il tocco finale al piatto infornate nuovamente il tutto, accendendo la funzione grill, per qualche minuto. Servite ben caldo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...