Blog Post

Olmo | Glossario dell’artigianato

Olmo:

olmo

con il termine olmo si intendono genericamente tutte le piante che appartengono al genere Ulmus, che fa parte della famiglia delle Ulmaceae. Sono alberi che possono raggiungere i 25-30 metri di altezza e sono diffusi soprattutto in Europa, Asia e America del Nord. Vengono coltivati sia come piante ornamentali sia per il loro legno, che viene usato solitamente per la realizzazione di mobili, per rivestimenti e per opere in legno intarsiato.

Le foglie, che cadono durante l’autunno e che anticamente venivano raccolte per l’alimentazione dei bovini, sono caratterizzate da una forma ovale e da un bordo seghettato.

Negli anni Venti del secolo scorso moltissimi olmi in Europa vennero colpiti da una devastante malattia chiamata grafiosi, causata da un fungo, trasmesso da un coleottero, che riesce a bloccare i vasi che portano la linfa alle foglie. A causa della grafiosi, che in Italia arrivò nel 1930, le foglie ingialliscono e muoiono intere parti di rami se non addirittura la pianta intera. L’infezione, che è riuscita ad arrivare anche negli Stati Uniti negli anni Sessanta, ha ucciso negli anni milioni di olmi ma grazie alla ricerca scientifica è stata selezionata una nuova varietà che riesce a resistere alla malattia.

Tra le specie di olmo più conosciute ci sono l’olmo americano, che è uno dei simboli dello stato del Massachusetts, l’olmo montano, diffuso in Europa e anche nel nostro Paese, l’olmo ciliato, che prende questo nome da una caratteristica del suo frutto, l’olmo campestre, una pianta molto longeva (può vivere anche 600 anni), e quello siberiano, un albero di taglia medio-piccola originario della Siberia e della Cina settentrionale.

Il più famoso nel nostro Paese è quello di Montepaone, un paese in provincia di Catanzaro, che venne piantato nel 1799 in Piazza Immacolata come Albero della Libertà e simbolo della Repubblica Partenopea.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M