Blog Post

Pasta alla crudaiola: gustosa e anticalura

pasta alla crudaiola

La pasta alla crudaiola è un primo piatto decisamente estivo, buono a pranzo così come a cena, per una pasta fredda preparata con pomodorini freschi, importante fonte di licopene (potente antiossidante) e altri ingredienti inseriti tutti a crudo, a parte la pasta, lessata e fatta raffreddare. La pasta alla crudaiola è quindi una pietanza anti-calura e doppiamente fresca: sia per il palato sia perché non dovrete sopportare anche il caldo dei fornelli.

Gli ingredienti che ci servono per preparare la pasta alla crudaiola sono pochi, il procedimento è rapido e semplice: in una ventina di minuti il piatto è pronto per essere messo in frigo dove dovrà riposare per un po’. Irrinunciabile, prima di servire la crudaiola, è il tocco finale di basilico fresco. La pasta da usare sarebbe quella corta, fusilli e orecchiette su tutto, ma anche farfalle, mezze penne rigate e simili vanno bene, ma si sa de gustibus

Nessuno impedisce insomma di servirla con formati di pasta più lunghi. La ricetta qui proposta rinvia alla cucina pugliese. Vediamo da vicino come preparare la nostra pasta alla crudaiola.

Pasta alla crudaiola: ingredienti e ricetta

Per preparare la pasta alla crudaiola, dosi per quattro persone, ci servono:

-350 grammi di fusilli
-350 grammi di pomodorini (10 circa)
-50 grammi di ricotta salata (dura) o pecorino
-1 spicchio d’aglio
-basilico, olio extravergine d’oliva e sale q.b.

Preparazione: laviamo i pomodori, li tagliamo a dadini e li mettiamo in una larga ciotola insieme allo spicchio d’aglio fatto a pezzettini, all’olio e a buona parte della ricotta grattugiata. Mescoliamo in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti, dopodiché mettiamo la ciotola con il condimento in frigo per non meno di un’ora ricoprendola con della pellicola da cucina. Intanto laviamo il basilico e mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, la scoliamo al dente dopodiché la uniamo al condimento freddo che abbiamo tenuto in frigo.

Mescoliamo ancora (se vogliamo possiamo anche levare l’aglio) e dopo aver fatto riposare un altro po’ la nostra pasta alla crudaiola (mezz’oretta circa) la serviamo in tavola “colorando” con qualche foglia di basilico e qualche scaglia di ricotta salata, per un piatto che alla fine sarà tricolore. Buon appetito, crudaioli!

Pasta alla crudaiola, varianti

La pasta alla crudaiola è un primo piatto che si può preparare utilizzando i formati di pasta più disparati. Chi ad esempio non ama i fusilli suggeriti nella nostra ricetta può facilmente sostituirli con la calamarata, come questa disponibile nel negozio dedicato alla pasta di Artimondo: si ottiene a livello artigianale con metodi naturali utilizzando soltanto semola di grano duro e acqua. Dopo essere rimasto a contatto con l’aria per circa 30 minuti l’impasto viene estruso tramite trafile in bronzo che garantiscono a tutto una finitura ruvida, che aiuta a trattenere meglio i condimenti. La calamarata, che può vantare una straordinaria tenuta di cottura, viene poi essiccata all’aperto (per 72 ore) in apposite celle statiche ad una temperatura ed umidità controllata, per un prodotto finale di altissima qualità.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M