
La ricetta del Pastitsio greco
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Il Pastitsio potremmo definirlo come la versione greca della pasta al forno: è infatti un gratin di pasta e carne coperta con salsa besciamella. La principale differenza rispetto alla ricetta italiana è che in questo caso si abbonda sia con la carne sia con la besciamella. Vediamo gli ingredienti e la ricetta.
Gli ingredienti del Pastitsio greco
Per preparare una teglia di Pastitsio per sei persone ci servono:
– 600 g di rigatoni
– 250 g di carne trita di manzo
– 250 g di carne trita di agnello
– 2 pomodori
– 2 cipolle
– 150 g di kefalotiri grattugiato o di parmigiano
– 60 g di burro
– 60 cl di latte
– 60 g di farina
– olio d’oliva
– origano
– sale
– pepe macinato
Preparazione del Pastitsio greco
Si comincia pelando e tritando le cipolle e i pomodori, questi ultimi vanno messi in acqua bollente per per qualche secondo in modo che sia semplice sbucciarli e poi vanno tagliati a fette sottili. In una grande padella antiaderente si mettono due cucchiai di olio d’oliva per far dorare le cipolle tritate, poi si aggiunge tutta la carne macinata, di manzo e di agnello, vi si aggiungono i pomodori e un cucchiaio di origano, infine si mettono sale e pepe quanto basta e si lascia sul fuoco, a fiamma bassa, per un quarto d’ora. Intanto, in una casseruola piena di acqua bollente e salata, si cuociono i rigatoni per circa dieci minuti e intanto si fa preriscaldare il forno a 200° C.
È il momento di preparare la besciamella: si fa fondere il burro a fuoco basso in una casseruola dal fondo spesso, si versa la farina a pioggia, si fa cuocere per due minuti girando continuamente, poi si toglie la casseruola dal fuoco e si aggiunge il latte freddo, poco a poco, in seguito si rimette sul fuoco a fiamma bassa e, continuando a girare, si fa scaldare per 5-10 minuti, stando attenti che la salsa non diventi troppo densa. Si aggiungono infine sale e pepe.
A questo punto si può assemblare il Pastitsio: si versano due cucchiai di olio d’oliva sul fondo di una pirofila e si distribuisce per bene, in modo che tutta la superficie sia ben oliata. Si scolano i rigatoni e li si dispone sul fondo della pirofila, si cosparge con la metà del formaggio grattugiato, poi si stende la carne macinata. Alla fine si versa la besciamella tenendo uniformemente e si conclude cospargendo il tutto con l’altra metà del formaggio grattugiato. Si mette nel forno preriscaldato per 20 minuti e, quando è ben gratinato, il Pastitsio si può sfornare e servire caldo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...