
La ricetta della pizza integrale al radicchio
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per chi è a caccia di idee deliziose per nuovi gusti di pizza, ecco la ricetta della pizza integrale al radicchio, che non è solo buonissima, ma anche salutare, visto che è a base di ingredienti genuini e sostanzialmente “light” o comunque molto più leggera della gran parte degli altri tipi di pizza.
Vediamo subito che cosa ci serve e cosa dobbiamo fare per prepararla per quattro persone.
Ingredienti per la pizza integrale al radicchio
Per preparare quattro pizze integrali al radicchio ci servono:
– 80 g di farina integrale
– 240 g di farina bianca
– una bustina di lievito istantaneo
– un cespo di radicchio
– 120 g di fiocchi di latte
– 220 g di passata di pomodoro
– una cipolla
– olio extravergine d’oliva
– origano
– rosmarino
– zucchero
– sale
– pepe
Preparazione della pizza integrale al radicchio
Si comincia ovviamente preparando l’impasto per le pizze, quindi si scioglie il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida, poi su una spianata di versano gli 80 g di farina integrale e i 240 g di farina bianca, si aggiunge il lievito e si impasta per bene fino ad avere un composto omogeneo. Si aggiungono due cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di zucchero e un pizzico di sale, poi si impasta ancora per bene e si divide l’impasto in quattro parti. Si prende ciascuna delle quattro palline di impasto e la si stende, ottenendo dei deschi larghi e sottili, si dà forma alla base della pizza insomma.
Si passa poi al condimento. Si lava il radicchio e lo si taglia in piccoli spicchi, poi si affetta la cipolla e si mette tutto in una padella, con il coperchio chiuso, in modo da far stufare il contenuto, poi si aggiunge il sale e si lascia cuocere per cinque minuti. Nel frattempo si distribuisce la passata di pomodoro sui dischi di passa, si aggiunge un altro po’ di sale e si informa nel forno preriscaldato a 200-250°C per circa un quarto d’ora.
Quando si sfornano le pizze si può aggiungere il condimento, prima i fiocchi di latte, poi il radicchio e la cipolla, infine si aggiunge un po’ di origano e si rimette tutto in forno per altri dieci minuti circa. Si sforna e si condisce con un po’ di olio a crudo e del rosmarino (oppure olio aromatizzato al rosmarino). Le pizze sono pronte per essere gustate.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...