
Porchetta di Ariccia e salumi tipici regionali: le eccellenze italiane
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Tra le eccellenze dell’artigianato alimentare italiano ci sono certamente alcuni trattamenti della carne che portano a creare delizie come la porchetta, che è un arrosto, e diversi tipi di salumi, che spesso variano da regione a regione, tanto che ognuna ha la sua specialità. Se pensiamo per esempio alla mortadella, al culatello, alla bresaola, alla cancella, alla sbriciolona, al guanciale, al salame che può essere fatto con varie carni (dal cervo al cinghiale passando ovviamente per il maiale), ci rendiamo conto di come l’Italia non abbia praticamente eguali in tutto il mondo.
Grazie ad Artimondo i salumi italiani arrivano ovunque e durante tutto l’anno li si può ordinare con un solo click, proprio come quando, a dicembre, si percorrono i corridoi dell’Artigiano in Fiera. In questo caso non bisogna mettere gli acquisti in un trolley, ma arriveranno direttamente a casa vostra, ovunque voi siate. Potete così approfittare per avere la famosissima e apprezzatissima porchetta di Ariccia, che arriverà da voi direttamente da Ariccia Food, azienda che da decenni, trasferendo la passione da padre in figlio, produce porchetta di Ariccia IGP, lavorandola artigianalmente con ingredienti controllati e naturali.
La porchetta di Ariccia, una delizia “glocal”
Le delizie di Ariccia direttamente a casa vostra:
Sebbene ci sia stata a lungo la contesa sulla vera origine della porchetta e se sia nata prima ad Ariccia o a Norcia, è proprio la porchetta di Ariccia che ha ottenuto, dal 2011, il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Tipica (IGP). E Ariccia è ormai conosciuta in tutto il mondo come la città della porchetta più buona che si possa mangiare e ogni anno vi è anche una sagra alla quale arrivano partecipanti da tutta Italia e da tutto il mondo.
La porchetta che trovate su Artimondo è proprio quella di Ariccia, curata nei minimi dettagli, prodotta con carne acquistata prevalentemente da allevamenti italiani e in minima parte da allevamenti Ue, ma con provenienze che garantiscono sempre lo standard di controlli più rigorosi al mondo. La carne viene poi lavorata artigianalmente e trasformata in porchetta, ma anche in altri prodotti della tradizione culinaria del Centro Italia come le coppiette di maiale, la salsiccia fresca e secca, il capocollo, i guanciali, il salame castellano, la pancetta tesa.
C’è anche il tronchetto, che è più piccolo della porchetta e pesa di meno perché per produrlo viene usata solo la parte centrale del suino, anche se la tecnica di lavorazione è la stessa.
Salumi tipici regionali da tutta Italia
I salumi tipici regionali da non perdere!
Oltre alle specialità di Ariccia prodotte con carne di suino, vi consigliamo di provare altri salumi ottenuti con altri tipi di carne. Su Artimondo trovate per esempio la slinzega di cavallo, il salame di cinghiale, il lardo toscano con scaglie di tartufo, diversi tipi di salumi toscani, ma anche, tornando sulla carne suina, la coppa piacentina DOP, la pancetta e il culatello piacentini, la bresaola. Non fatevi scappare il lardo di Colonnata IGP e la mortadella. Molti di questi salumi sono gluten free e dunque adatti anche a chi ha la celiaca.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...