
Ricetta delle tagliatelle di grano saraceno bio con zucchine e crema di peperoni
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Per chi è alla ricerca di una ricetta perfetta per la primavera-estate, sfiziosa, ma allo stesso tempo anche leggera, adatta anche ai vegetariani e vegani, ecco le tagliatelle di grano saraceno bio con zucchine e crema di peperoni. Un trionfo di gusto, ma stando bene attenti alla salute. Il delizioso e stuzzicante condimento consente di evitare l’uso di formaggio, per questo può essere gustata anche da chi segue una dieta vegana.
È un primo piatto che, aumentando un po’ la quantità, può essere anche un piatto unico, non richiede una particolare bravura per realizzarlo e non serve neanche troppo tempo. Basta avere gli ingredienti giusti e cioè verdure di qualità e le tagliatelle di grano saraceno BIO e Senatore Cappelli che trovate su Artimondo, un prodotto genuino, sano e al cento per cento artigianale, ricco di potassio, magnesio, fibre e proteine. Queste tagliatelle, infatti, sono state essiccate lentamente e a basse temperature e grazie a questi accorgimenti, che solo una lavorazione artigianale può garantire, hanno mantenuto intatte le proprietà benefiche del grano saraceno.
Ingredienti per le tagliatelle di grano saraceno bio con zucchine e crema di peperoni
Vediamo quali ingredienti servono per preparare le tagliatelle di grano saraceno bio con zucchine e crema di peperoni per quattro persone:
– 250 g di tagliatelle di grano saraceno bio
– 4 peperoni gialli o rossi
– 6 zucchine
– un limone
– olio extravergine d’oliva
– sale
– basilico
Preparazione delle tagliatelle di grano saraceno bio con zucchine e crema di peperoni
Prima di tutto occorre preparare la crema di peperoni: dopo averli lavati e asciugati, li si mette interi nel forno preriscaldato a 200° C, in una teglia e sopra della carta forno, li si lascia cuocere per poco meno di un’ora, andando di tanto in tanto a controllare quando risultano appassiti e dunque li si può sfornare. Si passa allora a eliminare tutta la pelle e tutti i semi, poi si li taglia a pezzi e li si mette nel frullatore, per frullarli a freddo con qualche foglia di basilico. Si aggiunge il sale (chi lo gradisce può aggiungere anche il pepe).
A questo punto si passa alle zucchine: basta lavarle, tagliarle a rondelle e grigliate in una padella antiaderente, poi le si marina con olio extravergine d’oliva, basilico e un po’ di succo di limone. Si può aggiungere anche della scorza di limone.
Si può far bollire l’acqua e far cuocere le tagliatelle di grano saraceno per 4-6 minuti. Quando la pasta è pronta basta scolarla e poi condirla con la crema di peperone e con le zucchine. Si può dare un tocco finale con un po’ di scorza di limone e con qualche foglia di basilico.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...