
Ricette per muffin leggeri e golosi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Le ricette per muffin sono preziose in ogni occasione: per colazioni e merende diverse dal solito, per creare dessert veloci e light e piatti salati e originali per il brunch domenicale. Quelli più conosciuti sono i muffin dolci, di cui esistono moltissime varianti, ma la versione salata è altrettanto versatile e può essere un’ottimo piatto freddo da pranzo all’aperto o pic-nic.
Ricette muffin all’acqua con gocce di cioccolato
Questa ricetta non prevede l’uso di uova e burro, quindi risulta meno calorica rispetto ai classici muffin e una perfetta ricetta per muffin vegani. Gli ingredienti necessari sono: 330 grammi di acqua temperatura ambiente, 300 gr di farina tipo 00, 200 gr di zucchero semolato, un cucchiaino di lievito per dolci, 90 gr di olio di semi di girasole, 1 bustina di vanillina e 80 gr di cioccolato fondente in gocce o a pezzi. Setacciare la farina, unire lo zucchero, il lievito, la vanillina e l’acqua, mescolando energicamente per evitare grumi. Aggiungere l’olio e il cioccolato a pezzetini, mescolare e inserire il composto negli stampini appositi, che dovranno essere riempiti per 3/4. Infornare a 180° per 25-30 minuti e servire con una spolverata di zucchero a velo.
Ricette muffin con fragole e banane
Una ricetta muffin adatta a grandi e piccini è quella a base di frutta, in particolare con fragole e banane. Gli ingredienti necessari sono: 300 grammi di farina tipo 00, 150 gr di fragole, 150 gr di banane, 1 bicchiere di latte (di riso, per muffin più leggeri), 50 gr di burro, 250 gr di zucchero semolato, 2 uova, 1 bustina di lievito e un pizzico di sale. Setacciare la farina con il lievito e lo zucchero, aggiungere il sale. A parte sciogliere il burro, aggiungere le uova e il latte; unire i due composti e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e denso. Aggiungere le fragole e le banane tagliate a pezzetini e versare il composto negli stampini appositi. Infornare per 25-30 minuti a 180°.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...