Blog Post

Sale di Cervia | Glossario dell’artigianato

Sale di Cervia:

sale di cervia

il sale di Cervia è un sale integrale marino che viene prodotto nella salina di Cervia. E’ a grana grossa ed è caratterizzato da un colore tipico, il rosa, dovuto ad un’alga presente nei bacini (la dunaliella, che è ricca di licopeni e betacarotene).

Si tratta di un sale dolce, ovvero al suo interno non sono presenti cloruri amari come il solfato di magnesio, di calcio, di potassio o il cloruro di magnesio (anche grazie alla posizione geografica della salina), ed è integrale, perché non viene sbiancato utilizzando sostanze chimiche e viene essiccato in modo naturale. Inoltre, visto che non viene trattato, mantiene intatti tutti gli oligoelementi presenti nell’acqua, come ferro, calcio, iodio, zinco, rame, potassio e magnesio.

Produzione del sale di Cervia

La salina di Cervia è un’area che si estende per 827 ettari: è composta da oltre 50 bacini ed è circondata da un canale lungo oltre 16 km che permette alle acque del mare Adriatico di entrare all’interno. Quando l’acqua entra nel canale immissario, che si trova a Milano Marittima, passa – attraverso un sistema di chiuse – nei canali che si estendono sul territorio di Cervia. Con l’azione del sole e del vento l’acqua evapora e il sale viene concentrato in un unico punto.

In seguito avviene la raccolta – chiamata cavadura – che avviene in bacini chiamati rango, divisi in tre vasche (che sono lunghe complessivamente 1 km e sono larghe 453 metri). La cavadura viene effettuata con un metodo artigianale, utilizzando ancora oggi solo un carrello e un nastro trasportatore.

Soltanto nella salina Camillone la raccolta viene effettuata a mano tra fine agosto e inizio settembre, utilizzando un metodo chiamato a raccolta multipla.

Dopo essere stato raccolto il sale viene lavato con l’acqua madre, che ha una salinità più elevata dell’acqua di mare, e viene lasciato essiccare.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M