Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 115

Il sodio è un oligoelemento molto importante per l’organismo umano perché regola, anche in combinazione con altri minerali, funzioni biologiche essenziali. Il sodio viene assunto...

Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso. L’epidermide tende a seccarsi di più, anche per colpa degli agenti esterni (come...

Con l’autunno tornano ad allietare il nostro palato castagne e marroni, i frutti dell’albero del castagno – ricchi di carboidrati, fibre e minerali – che...

Se il pesto per eccellenza, cioè il pesto propriamente detto, è quello ligure – con ingrediente base il basilico genovese e l’aggiunta di pinoli, sale,...

Caciocavallo o ricotta? Ovvero formaggio o latticino? Spesso usati come sinonimi, formaggi e latticini sono in realtà due termini che indicano, per legge, prodotti caseari diversi....

Nuova stagione, nuovi primi piatti! Con l’arrivo dell’autunno ritroviamo diverse ricette gustose e succulente. Tra queste le lasagne con patate e tartufo. Ottima idea per...

Il prosciutto crudo artigianale è uno dei prodotti di eccellenza del nostro Paese, e il momento migliore per assaggiarlo è subito dopo il taglio, che deve...

Quando le temperature scendono l’ideale è sorseggiare una buona tazza di tè caldo e aromatico a metà pomeriggio. Per gustarlo al meglio non possono mancare...

Quali sono le erbe aromatiche più utilizzate in cucina? E quali i giusti abbinamenti con i piatti? Per rispondere al quesito basta dare un’occhiata alla...

La trota è il pesce d’acqua acque dolce-mista (può essere di torrente, lacustre e di mare) suddiviso in diversi generi e specie endemiche e non...

Un’alimentazione contro virus e batteri stagionali è il primo metodo naturale per combattere le indesiderate influenze gastrointestinali e disturbi quali raffreddori. Prima ancora di ricorrere...

Quando gli odori della cena appena consumata permangono nell’aria o ci sono animali domestici in ambienti troppo piccoli, profumare la casa diventa un imperativo. Per...

Prodotti

Quali sono gli alimenti più ricchi di sodio?

Il sodio è un oligoelemento molto importante per l’organismo umano perché regola, anche in combinazione con altri minerali, funzioni biologiche essenziali. Il sodio viene assunto tramite l’alimentazione come comune sale da cucina (cloruro di sodio) ma è presente già in natura in molti alimenti, soprattutto

Come fare per...

Come prendersi cura del contorno occhi con i prodotti artigianali

Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso. L’epidermide tende a seccarsi di più, anche per colpa degli agenti esterni (come vento, sbalzi di temperatura e sole), ed è più soggetta a sviluppare disturbi come borse ed occhiaie. Questa area del

Prodotti

Qual è la differenza tra castagne e marroni?

Con l’autunno tornano ad allietare il nostro palato castagne e marroni, i frutti dell’albero del castagno – ricchi di carboidrati, fibre e minerali – che si prestano a tante gustose ricette, salate e dolci. Dalle farinate alle zuppe, dal castagnaccio ai risotti fino all’impiego in

Prodotti

Tipi di pesto: ce n’è per tutti i gusti!

Se il pesto per eccellenza, cioè il pesto propriamente detto, è quello ligure – con ingrediente base il basilico genovese e l’aggiunta di pinoli, sale, aglio, parmigiano/grana, fiore sardo e olio extravergine d’oliva – esistono tanti tipi di pesto che si prestano altrettanto bene a

Prodotti

Qual è la differenza tra formaggi e latticini

Caciocavallo o ricotta? Ovvero formaggio o latticino? Spesso usati come sinonimi, formaggi e latticini sono in realtà due termini che indicano, per legge, prodotti caseari diversi. Genericamente con il termine latticini vengono fatti passare un po’ tutti i derivati del latte quindi formaggi (duri, semiduri, a

Primi piatti

La ricetta delle lasagne con patate e tartufo

Nuova stagione, nuovi primi piatti! Con l’arrivo dell’autunno ritroviamo diverse ricette gustose e succulente. Tra queste le lasagne con patate e tartufo. Ottima idea per il pranzo della domenica o per fare bella figura con gli ospiti, le lasagne (verdi) con patate e tartufo sono un

Food made in Italy

Prosciutto crudo, tutti gli abbinamenti più invitanti

Il prosciutto crudo artigianale è uno dei prodotti di eccellenza del nostro Paese, e il momento migliore per assaggiarlo è subito dopo il taglio, che deve essere effettuato a mano e con un coltello molto affilato (in modo da ottenere un taglio preciso). Si può accompagnare

Dolci

Biscotti cacao e crema di nocciole, la ricetta per un’ottima merenda autunnale

Quando le temperature scendono l’ideale è sorseggiare una buona tazza di tè caldo e aromatico a metà pomeriggio. Per gustarlo al meglio non possono mancare come accompagnamento dei biscotti davvero golosi, magari superfarciti, come i biscotti cacao e crema di nocciole. Ecco la ricetta per

Cibi che fanno bene

Erbe aromatiche, quali sono e come si utilizzano

Quali sono le erbe aromatiche più utilizzate in cucina? E quali i giusti abbinamenti con i piatti? Per rispondere al quesito basta dare un’occhiata alla dieta mediterranea, ai sapori e ai profumi del nostro territorio. Utili per insaporire i piatti e per esaltare il sapore

Prodotti

Gusti unici: il prosciutto di trota salmonata

La trota è il pesce d’acqua acque dolce-mista (può essere di torrente, lacustre e di mare) suddiviso in diversi generi e specie endemiche e non accomunate dall’appartenenza all’Ordine Salmoniformes e dalla famiglia Salmonidae. Povera di grassi, che sono soprattutto grassi polinsaturi, ovvero quelli buoni cha

Cibi che fanno bene

L’alimentazione contro i virus stagionali, cibi e rimedi naturali

Un’alimentazione contro virus e batteri stagionali è il primo metodo naturale per combattere le indesiderate influenze gastrointestinali e disturbi quali raffreddori. Prima ancora di ricorrere a integratori alimentari o dubbi rimedi della nonna, mangiare correttamente è l’unica vera prevenzione contro i malanni di stagione. I

Come fare per...

Come profumare la casa con prodotti e metodi naturali

Quando gli odori della cena appena consumata permangono nell’aria o ci sono animali domestici in ambienti troppo piccoli, profumare la casa diventa un imperativo. Per ottenere una gradevole profumazione tra le pareti domestiche non è necessario ricorrere a deodoranti industriali: spesso bastano pochi accorgimenti o

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M