Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 25

Jacquard: Il Jaquard è un telaio che è stato inventato da un operaio dell’industria tessile francese di nome Joseph-Marie Jacquard, vissuto tra il 1752 e...

Lattuga: la lattuga è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae (che comprende numerose specie di vegetali e piante officiali come camomilla, calendula, girasole, cardo, carciofo,...

Pasta all’uovo: la pasta all’uovo è l’impasto base, molto semplice, che si usa per la preparazione di numerosi primi piatti tipici della cucina italiana come tagliatelle,...

Ginger wine: Il ginger wine, letteralmente “vino allo zenzero”, è un vino fortificato ottenuto da una miscela fermentata di radice di zenzero macinata e uvetta...

Rigatoni: I rigatoni sono un formato di pasta corta tra i più amati e apprezzati da un capo all’altro dell’Italia, tra gli oltre 300 tipi di...

Blazer: Il blazer era in origine una giacca da uomo usata nella navigazione da diporto. Oggi, invece, è una giacca semi-formale e può essere sia...

Mungitura: la mungitura è la pratica con cui vengono stimolate le ghiandole mammarie di alcuni mammiferi (mucche, ma anche bufale, asine e ovini come pecore...

Cera d’api: la cera d’api è una sostanza che viene secreta dalle api operaie sotto forma di scaglie e contiene al suo interno diversi composti,...

Cintura: la cintura è una striscia (che può essere realizzata in materiali diversi, come tessuto, metallo, cuoio, fibre sintetiche o fibre naturali) che viene usata per...

Ammorbidente: l’ammorbidente è un prodotto che viene aggiunto al detersivo durante il lavaggio del bucato in lavatrice (solitamente nel ciclo di risciacquo) per rendere morbide...

Impacco: per impacco si intende l’applicazione su una parte del corpo -esposta a traumi o disturbi di vario genere- di panni, garze o cotone imbevuti...

Bruco: la parola bruco viene utilizzata per indicare lo stato larvale dei lepidotteri (ovvero delle farfalle e delle falene), anche se a volte nel linguaggio...

Glossario dell'artigianato

Jacquard | Glossario dell’artigianato

Jacquard: Il Jaquard è un telaio che è stato inventato da un operaio dell’industria tessile francese di nome Joseph-Marie Jacquard, vissuto tra il 1752 e il 1834. Si tratta di un dispositivo per tessere che ha sostituito il telaio al tiro ed è costituito da

Glossario dell'artigianato

Lattuga | Glossario dell’artigianato

Lattuga: la lattuga è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae (che comprende numerose specie di vegetali e piante officiali come camomilla, calendula, girasole, cardo, carciofo, cicoria, tarassaco e radicchio). Nel linguaggio comune viene identificata con il termine generico insalata, dato che viene utilizzata spesso per

Alimentari

Pasta all’uovo | Glossario dell’artigianato

Pasta all’uovo: la pasta all’uovo è l’impasto base, molto semplice, che si usa per la preparazione di numerosi primi piatti tipici della cucina italiana come tagliatelle, lasagne e pasta ripiena. Gli ingredienti sono soltanto farina e uova, ma alla ricetta si può anche sostituire, in base

G - Glossario dell’artigianato

Ginger wine | Glossario dell’artigianato

Ginger wine: Il ginger wine, letteralmente “vino allo zenzero”, è un vino fortificato ottenuto da una miscela fermentata di radice di zenzero macinata e uvetta che viene fatta maturare per circa 9 mesi. Di origine inglese, attualmente il ginger wine viene prodotto principalmente negli Stati

Glossario dell'artigianato

Rigatoni | Glossario dell’artigianato

Rigatoni: I rigatoni sono un formato di pasta corta tra i più amati e apprezzati da un capo all’altro dell’Italia, tra gli oltre 300 tipi di pasta consumati sulle nostre tavole. Il termine rigatone riguarda la rigatura della pasta che consente di trattenere sughi e condimenti.

B - Glossario dell’artigianato

Blazer | Glossario dell’artigianato

Blazer: Il blazer era in origine una giacca da uomo usata nella navigazione da diporto. Oggi, invece, è una giacca semi-formale e può essere sia maschile sia femminile. Viene anche usata come parte dell’uniforme per divise scolastiche o per lavori in cui si abbia un

Glossario dell'artigianato

Mungitura | Glossario dell’artigianato

Mungitura: la mungitura è la pratica con cui vengono stimolate le ghiandole mammarie di alcuni mammiferi (mucche, ma anche bufale, asine e ovini come pecore e capre) per la produzione di latte. Il latte, che viene prodotto in seguito allo svezzamento dei cuccioli, viene utilizzato

C - Glossario dell’artigianato

Cera d’api | Glossario dell’artigianato

Cera d’api: la cera d’api è una sostanza che viene secreta dalle api operaie sotto forma di scaglie e contiene al suo interno diversi composti, soprattutto palmitati, acido palmitico, idrossipalmitati ed esteri oleati. Le api utilizzano questo materiale per costruire le celle del favo, al cui

C - Glossario dell’artigianato

Cintura | Glossario dell’artigianato

Cintura: la cintura è una striscia (che può essere realizzata in materiali diversi, come tessuto, metallo, cuoio, fibre sintetiche o fibre naturali) che viene usata per sostenere capi di abbigliamento come gonne o pantaloni oppure per sottolineare il punto vita negli abiti femminili. Può reggere oggetti,

A - Glossario dell'artigianato

Ammorbidente | Glossario dell’artigianato

Ammorbidente: l’ammorbidente è un prodotto che viene aggiunto al detersivo durante il lavaggio del bucato in lavatrice (solitamente nel ciclo di risciacquo) per rendere morbide le fibre. Il termine, nell’industria tessile, indica anche le sostanze che vengono impiegate nel trattamento dei tessuti prima della tessitura per

Glossario dell'artigianato

Impacco | Glossario dell’artigianato

Impacco: per impacco si intende l’applicazione su una parte del corpo -esposta a traumi o disturbi di vario genere- di panni, garze o cotone imbevuti di sostanze dal potere fitoterapico, come gli oli essenziali, o comunque medicamentoso al fine di sfruttarne i benefici sia a

B - Glossario dell’artigianato

Bruco | Glossario dell’artigianato

Bruco: la parola bruco viene utilizzata per indicare lo stato larvale dei lepidotteri (ovvero delle farfalle e delle falene), anche se a volte nel linguaggio comune si usa questo termine per indicare le larve di tutti gli insetti, come ad esempio mosche e api.  

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M