Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 26
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Appendiabiti: per appendiabiti o attaccapanni si intende un arnese o anche un complemento d’arredo usato per appendere appunto abiti e indumenti, dai giubbini ai cappelli,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Gilet: Il gilet è un indumento che deriva dal panciotto, ossia un sottabito senza maniche che arrivava fino alla vita e che veniva indossato con...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Salamoia: la salamoia è un metodo di conservazione dei cibi indicato soprattutto per ortaggi, verdure o comunque per vegetali dalla consistenza non troppo morbida e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Anti invecchiamento: con il termine anti invecchiamento si intendono tutte le sostanze che aiutano a rallentare l’invecchiamento – del corpo e soprattutto cutaneo – ostacolando l’azione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Abito sartoriale (robe-manteau, tailored): Con l’espressione abito sartoriale si intende solitamente un abito realizzato a mano e nella maggior parte dei casi su misura (in...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Muscovado: il muscovado (conosciuto anche con il nome mascobado, zucchero delle Barbados o zucchero umido) è una tipologia di zucchero di canna molto aromatica. Si tratta di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Cuscino artigianale: Qual è la differenza tra un cuscino classico e un cuscino artigianale? Quello prodotto artigianalmente è fatto a mano e con tessuti ed...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Filato: con il termine filato si intende un insieme di fibre tessili che vengono tenute insieme attraverso una torsione, fino a formare un filo. Il...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Antibiotico naturale: un antibiotico naturale è una sostanza prodotta da microrganismi che agisce su altri microrganismi o cellule bloccandone la crescita o distruggendoli. Quella appena...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Zucchero bianco: con il termine zucchero bianco si intende tipicamente lo zucchero che viene estratto dalla barbabietola da zucchero, dato che lo zucchero di canna è caratterizzato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Presidio Slow Food: Un presidio Slow Food è un’istituzione promossa dall’associazione internazione Slow Food che promuove la biodiversità alimentare e la valorizzazione di prodotti tipici...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
La piramide della dieta mediterranea, presentata qualche anno fa in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale dell’alimentazione, rappresenta in modo chiaro e semplice le indicazioni...

Appendiabiti | Glossario dell’artigianato
Appendiabiti: per appendiabiti o attaccapanni si intende un arnese o anche un complemento d’arredo usato per appendere appunto abiti e indumenti, dai giubbini ai cappelli, dalle sciarpe ai cappotti. L’appendiabiti può essere di varia forma e di vario materiale, a piantana, sospeso e attaccato al

Gilet | Glossario dell’artigianato
Gilet: Il gilet è un indumento che deriva dal panciotto, ossia un sottabito senza maniche che arrivava fino alla vita e che veniva indossato con un farsetto (una giacca aderente, abbottonata, a cui si potevano allacciare calze o calzamaglia). In principio, dunque, era un indumento

Salamoia | Glossario dell’artigianato
Salamoia: la salamoia è un metodo di conservazione dei cibi indicato soprattutto per ortaggi, verdure o comunque per vegetali dalla consistenza non troppo morbida e dal sapore deciso. La conservazione in salamoia è una conservazione degli alimenti in una soluzione acquosa di cloruro di sodio, il

Anti invecchiamento | Glossario dell’artigianato
Anti invecchiamento: con il termine anti invecchiamento si intendono tutte le sostanze che aiutano a rallentare l’invecchiamento – del corpo e soprattutto cutaneo – ostacolando l’azione dei radicali liberi, ma anche gli elementi che aiutano l’epidermide a rigenerarsi, un processo che con il passare dell’età rallenta

Abito sartoriale (robe-manteau) | Glossario dell’artigianato
Abito sartoriale (robe-manteau, tailored): Con l’espressione abito sartoriale si intende solitamente un abito realizzato a mano e nella maggior parte dei casi su misura (in inglese si dice tailored). In realtà, nel mondo della moda, con questa espressione ci si riferisce a un tipo particolare

Muscovado | Glossario dell’artigianato
Muscovado: il muscovado (conosciuto anche con il nome mascobado, zucchero delle Barbados o zucchero umido) è una tipologia di zucchero di canna molto aromatica. Si tratta di zucchero non raffinato o raffinato solo parzialmente. Durante la lavorazione viene aggiunta melassa, elemento che conferisce al muscovado il suo caratteristico

Cuscino artigianale | Glossario dell’artigianato
Cuscino artigianale: Qual è la differenza tra un cuscino classico e un cuscino artigianale? Quello prodotto artigianalmente è fatto a mano e con tessuti ed elementi naturali. Come, ad esempio, i semi di ciliegio o i trucioli di cirmolo: i primi sono utili in caso

Filato | Glossario dell’artigianato
Filato: con il termine filato si intende un insieme di fibre tessili che vengono tenute insieme attraverso una torsione, fino a formare un filo. Il movimento di torsione si può effettuare in due sensi: se le fibre vengono disposte in spire che salgono verso destra

Antibiotico naturale | Glossario dell’artigianato
Antibiotico naturale: un antibiotico naturale è una sostanza prodotta da microrganismi che agisce su altri microrganismi o cellule bloccandone la crescita o distruggendoli. Quella appena descritta è l’azione di antibiosi, cioè l’azione di un organismo che distrugge la vita di un altro organismo per preservare

Zucchero bianco | Glossario dell’artigianato
Zucchero bianco: con il termine zucchero bianco si intende tipicamente lo zucchero che viene estratto dalla barbabietola da zucchero, dato che lo zucchero di canna è caratterizzato da un colore più scuro. Contiene saccarosio e si utilizza come dolcificante. Nel linguaggio comune lo zucchero bianco viene anche

Presidio Slow Food | Glossario dell’artigianato
Presidio Slow Food: Un presidio Slow Food è un’istituzione promossa dall’associazione internazione Slow Food che promuove la biodiversità alimentare e la valorizzazione di prodotti tipici legati al territorio. Attualmente sono più di 280 i presidi in Italia, dislocati su tutto il territorio, e se ne

Piramide della dieta mediterranea | Glossario dell’artigianato
La piramide della dieta mediterranea, presentata qualche anno fa in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale dell’alimentazione, rappresenta in modo chiaro e semplice le indicazioni più opportune per una sana e corretta alimentazione. Proposta dall’Istituto nazionale per la ricerca degli alimenti e della nutrizione, propone