Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 60
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Depilazione: La depilazione, o epilazione, è la pratica che consiste nell’eliminazione temporanea dei peli superflui. Già diffusa ai tempi degli antichi egizi, la depilazione ha...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caffè verde: il caffè verde altro non è che caffè crudo, ovvero caffè che non è passato attraverso il processo di torrefazione, i cui semi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pinoli: I pinoli sono i semi di alcune specie di pino, tra le quali il Pinus pinea (Pino da pinoli o Pino domestico), caratterizzato da...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cottura al cartoccio: La cottura al cartoccio è una tecnica di cottura degli alimenti che prevede l’utilizzo di carta d’alluminio o carta da forno come...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Rosmarino: il rosmarino è una pianta aromatica perenne originaria di Asia, Africa ed Europa che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In natura si presenta sotto forma...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Sapone di Marsiglia: il sapone di Marsiglia è un prodotto che deriva direttamente dal sapone di Aleppo. Quello originale si riconosce leggendo attentamente l’INCI: la ricetta,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Zucchero di canna: Lo zucchero di canna deriva dalla pianta tropicale perenne Saccharum officinarum o cannamele. La produzione dello zucchero di canna consiste nell’estrazione del...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lozione: con il termine lozione si descrive un medicamento liquido a uso esterno, di tipo cosmetico o farmaceutico, che si applica sulle parti del corpo o del viso...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Filiera corta: Per filiera corta si intende una filiera produttiva con un limitato numero di passaggi. La più corta in assoluto è quella “dal produttore...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Malto: Il malto è il prodotto della germinazione dei cereali come frumento, orzo, segale, granturco ecc. Si ottiene attraverso tre fasi principali: – la macerazione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
OMS: l’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità, o World Health Organization (WHO) in inglese, è l’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata in questioni sanitarie. E’ stata fondata nel 1946: scopo della...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Chardonnay: Lo Chardonnay è un tipo di vitigno che prende il nome dall’omonima cittadina francese del Mâconnais, in Borgogna. In realtà le sue origini non...

Depilazione | Glossario dell’artigianato
Depilazione: La depilazione, o epilazione, è la pratica che consiste nell’eliminazione temporanea dei peli superflui. Già diffusa ai tempi degli antichi egizi, la depilazione ha finalità quasi esclusivamente estetiche e si può applicare in qualunque zona del corpo, sia su uomini che su donne. L’unico

Caffè verde | Glossario dell’artigianato
Caffè verde: il caffè verde altro non è che caffè crudo, ovvero caffè che non è passato attraverso il processo di torrefazione, i cui semi non sono stati lavorati. La miscela del caffè verde viene comunque ricavata dalle varietà di caffè più diffuse, arabica e

Pinoli | Glossario dell’artigianato
Pinoli: I pinoli sono i semi di alcune specie di pino, tra le quali il Pinus pinea (Pino da pinoli o Pino domestico), caratterizzato da coni ovati (detti anche pigne o strobili) che maturano in tre anni, aprendosi alla primavera del quarto anno lasciando fuoriuscire

Cottura al cartoccio | Glossario dell’artigianato
Cottura al cartoccio: La cottura al cartoccio è una tecnica di cottura degli alimenti che prevede l’utilizzo di carta d’alluminio o carta da forno come involucro ove riporre gli ingredienti. Questo tipo di cottura necessita del forno e ha un duplice vantaggio: è facile e

Rosmarino | Glossario dell’artigianato
Rosmarino: il rosmarino è una pianta aromatica perenne originaria di Asia, Africa ed Europa che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In natura si presenta sotto forma di arbusto e può raggiungere un’altezza che varia dai 50 cm ai 3 metri. E’ conosciuto e usato per le

Sapone di Marsiglia | Glossario dell’artigianato
Sapone di Marsiglia: il sapone di Marsiglia è un prodotto che deriva direttamente dal sapone di Aleppo. Quello originale si riconosce leggendo attentamente l’INCI: la ricetta, che è molto semplice, prevede soltanto olio d’oliva (sodium olivate, almeno il 72%), soda e acqua, mentre il profumo deriva

Zucchero di canna | Glossario dell’artigianato
Zucchero di canna: Lo zucchero di canna deriva dalla pianta tropicale perenne Saccharum officinarum o cannamele. La produzione dello zucchero di canna consiste nell’estrazione del saccarosio dalla canna da zucchero spogliata delle foglie e prevede due fasi principali: l’estrazione dello zucchero grezzo mediante macinazione della

Lozione | Glossario dell’artigianato
Lozione: con il termine lozione si descrive un medicamento liquido a uso esterno, di tipo cosmetico o farmaceutico, che si applica sulle parti del corpo o del viso interessate. Lozione deriva dal latino lotio–onis che significa appunto lavamento, lavaggio, abluzione. Per lozione si intendono generalmente tutti quei composti formati

Filiera corta | Glossario dell’artigianato
Filiera corta: Per filiera corta si intende una filiera produttiva con un limitato numero di passaggi. La più corta in assoluto è quella “dal produttore al consumatore” ed è frequente soprattutto nel settore ortofrutticolo. La filiera produttiva, che può essere agro-alimentare, industriale o tecnologica, è

Malto | Glossario dell’artigianato
Malto: Il malto è il prodotto della germinazione dei cereali come frumento, orzo, segale, granturco ecc. Si ottiene attraverso tre fasi principali: – la macerazione in acqua dei grani dei cereali per tre o quattro giorni; – la germinazione in ambiente umido per sette-otto giorni.

OMS | Glossario dell’artigianato
OMS: l’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità, o World Health Organization (WHO) in inglese, è l’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata in questioni sanitarie. E’ stata fondata nel 1946: scopo della sua costituzione è il raggiungimento da parte di tutte le popolazioni del livello più alto possibile di salute, ovvero di

Chardonnay | Glossario dell’artigianato
Chardonnay: Lo Chardonnay è un tipo di vitigno che prende il nome dall’omonima cittadina francese del Mâconnais, in Borgogna. In realtà le sue origini non sarebbero prettamente francesi, ma mediorientali, anche se, essendo molto antiche, sono ancora avvolte nel mistero. Secondo alcune scuole di pensiero,