Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 95
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il tocoferolo è uno dei principali composti noti anche come vitamina E ed è un nutriente vitale per l’organismo umano. Tra le sue principali caratteristiche...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Anche se grazie ai frigoriferi e alle serre possiamo trovare qualsiasi prodotto ortofrutticolo durante tutto l’anno, per essere sicuri che la frutta e la verdura...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Bio, equo, eco, power o veg: chi segue il magazine di Artimondo ha dimestichezza con queste tendenze alimentari e culinarie che nel frattempo sono diventate...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina popolare siciliana. A Palermo, in particolare, sono vendute nelle friggitorie dei vicoli del mercato del...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Cos’è il chinotto e perché ne sentiamo parlare sempre di più? Una storia tutta italiana che è pronta a ripartire. Attraverso il chinotto si può...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Sentiamo enunciare spesso le numerose proprietà degli omega 3, acidi grassi polinsaturi considerati essenziali per il benessere dell’organismo e più precisamente del nostro apparato cardiovascolare: l’acido...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
L’ipertensione è un disturbo che colpisce milioni di italiani (17 milioni secondo le stime più recenti, e la metà non sa di soffrirne). Soltanto nel 5%...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Gli zuccheri possono provocare una vera e propria “addiction”, una dipendenza. Essi, infatti, appena assunti ci fanno sentire bene, ci danno energia e anche allegria,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Come liberarsi dell’alitosi con rimedi naturali? Nella nostra bocca ci sono mediamente 50 miliardi di batteri anaerobi che sono in genere i principali responsabili dell’alitosi,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I mesi invernali sono molto ricchi di frutta e verdura, e grazie alle loro vitamine e ai sali minerali possiamo mantenerci in salute. Ma quando...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Tra i regali per la festa del papà più gettonati c’è la classica bottiglia di vino. Un regalo sicuramente gradito (a meno che il papà...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Cos’è il Pata Negra? Pata negra dove comprarlo? Il Pata Negra, detto anche jamón iberico de bellota, rappresenta una delle varietà di prosciutto più pregiate, apprezzate...

Tocoferolo, arma contro il colesterolo: in quali cibi trovarlo
Il tocoferolo è uno dei principali composti noti anche come vitamina E ed è un nutriente vitale per l’organismo umano. Tra le sue principali caratteristiche spiccano il fatto che sia un potente antiossidante e dunque da una parte combatte i radicali liberi e dall’altra favorisce

Verdura e frutta di stagione, il calendario mese per mese
Anche se grazie ai frigoriferi e alle serre possiamo trovare qualsiasi prodotto ortofrutticolo durante tutto l’anno, per essere sicuri che la frutta e la verdura che mangiamo – e che consumiamo sia fresca che sotto forma di succo di frutta, marmellata o conserva – sia

Bio, equo, eco, power o veg: le tendenze diventano cultura
Bio, equo, eco, power o veg: chi segue il magazine di Artimondo ha dimestichezza con queste tendenze alimentari e culinarie che nel frattempo sono diventate cultura della qualità, della sostenibilità, dalla salute a tavola e del benessere psicofisico. Nel negozio di alimentari online di Artimondo

Ricetta delle sarde a beccafico alla palermitana
Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina popolare siciliana. A Palermo, in particolare, sono vendute nelle friggitorie dei vicoli del mercato del pesce, la Vucciria, sono dunque una sorta di street food, anche se sono considerate principalmente un secondo piatto di pesce.

Chinotto, una storia tutta italiana
Cos’è il chinotto e perché ne sentiamo parlare sempre di più? Una storia tutta italiana che è pronta a ripartire. Attraverso il chinotto si può raccontare la storia d’Italia, una ricchezza del territorio, frutto di migrazioni e contaminazioni, capace di dar vita a un’industria fiorente

Omega 3: cosa sono, perché sono importanti e dove si trovano negli alimenti
Sentiamo enunciare spesso le numerose proprietà degli omega 3, acidi grassi polinsaturi considerati essenziali per il benessere dell’organismo e più precisamente del nostro apparato cardiovascolare: l’acido alfa-linolenico (ALA) ad esempio può aiutarci a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, mentre altre tipologie di

Gli alimenti migliori per tenere sotto controllo l’ipertensione
L’ipertensione è un disturbo che colpisce milioni di italiani (17 milioni secondo le stime più recenti, e la metà non sa di soffrirne). Soltanto nel 5% dei casi la pressione alta è legata a patologie preesistenti, in tutti gli altri casi ci sono uno o più

Sugar detox: l’alimentazione giusta per depurarsi dagli zuccheri
Gli zuccheri possono provocare una vera e propria “addiction”, una dipendenza. Essi, infatti, appena assunti ci fanno sentire bene, ci danno energia e anche allegria, ma dopo un po’ il loro effetto finisce e allora abbiamo bisogno di assumerne ancora. In più, nella maggior parte

Rimedi natutali contro l’alitosi
Come liberarsi dell’alitosi con rimedi naturali? Nella nostra bocca ci sono mediamente 50 miliardi di batteri anaerobi che sono in genere i principali responsabili dell’alitosi, cioè dell’alito cattivo, perché creano volatili solforati alla base del tipico odore maleodorante. Le cause dell’alitosi sono quasi sempre odontoiatriche,

Spesa di primavera: frutta e verdura, cosa comprare?
I mesi invernali sono molto ricchi di frutta e verdura, e grazie alle loro vitamine e ai sali minerali possiamo mantenerci in salute. Ma quando arriva la primavera i benefici raddoppiano: ecco quindi cosa mettere nel cestino della spesa di primavera da marzo a giugno!

Festa del papà, idee regalo: 5 vini artigianali
Tra i regali per la festa del papà più gettonati c’è la classica bottiglia di vino. Un regalo sicuramente gradito (a meno che il papà non sia astemio), elegante e allo stesso tempo non troppo costoso. L’importante è scegliere un buon vino, cioè un vino di

Cos’è il Pata Negra? Tutto quello che c’è da sapere sul prosciutto più pregiato (e costoso) al mondo
Cos’è il Pata Negra? Pata negra dove comprarlo? Il Pata Negra, detto anche jamón iberico de bellota, rappresenta una delle varietà di prosciutto più pregiate, apprezzate e diffuse nel mondo. Lo jamon pata negra è prodotto in Spagna con le zampe posteriori del suino di razza iberica,