
Spesa di primavera: frutta e verdura, cosa comprare?
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I mesi invernali sono molto ricchi di frutta e verdura, e grazie alle loro vitamine e ai sali minerali possiamo mantenerci in salute. Ma quando arriva la primavera i benefici raddoppiano: ecco quindi cosa mettere nel cestino della spesa di primavera da marzo a giugno!
Spesa di primavera, frutta
Se durante il mese di marzo sono ancora protagoniste della nostra spesa alcune specialità invernali – come arance, limoni, mele, pompelmi, pere e kiwi – ad aprile lo scenario cambia: si aggiungono infatti le fragole e le nespole mentre tra maggio e giugno tocca a ciliegie, lamponi, meloni, pesche, fichi, susine e albicocche.

Sono tutti prodotti che non devono mai mancare nella nostra alimentazione perché sono molto ricchi di vitamina C (soprattutto gli agrumi, ma anche le pesche), vitamina A (specialmente le albicocche), carotenoidi e sali minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio.
Per essere sicuri di assumere tutti i suoi nutrienti possiamo sicuramente consumare la frutta fresca ed essiccata (es. albicocche secche e fichi secchi), ma anche sotto forma di succhi di frutta bio, naturali e senza zucchero, scelti tra quelli presenti nel negozio dedicato ai succhi di frutta di Artimondo. Come la spremuta integrale di mela, ottenuta mediante la spremitura soffice di mele sane e controllate del Friuli Venezia Giulia.
Spesa di primavera, verdura
Dagli asparagi alle bietole da coste fino alle carote, senza dimenticare cavoli e cavolfiori, cicoria, broccoli, radicchio, spinaci e rape: la spesa di primavera a marzo è ancora molto ricca di verdure a foglia verde, grandi fonti di acido folico e ferro, e di Crucifere (broccoli, cavoli e cavolfiori), dalla nota azione antiossidante, che ci possono aiutare a mantenere in salute il nostro sistema immunitario durante i mesi freddi. Ma sono presenti anche i carciofi, amici del fegato utilizzati in cucina sia freschi che in conserva, e i finocchi, molto apprezzati per le loro proprietà digestive.

Ad aprile a queste verdure si aggiungono i ravanelli, ortaggi che contengono sali minerali (es. ferro, fosforo e calcio) e vitamine (soprattutto C e del gruppo B), mentre a maggio arrivano fave, fagioli, piselli, fagiolini e pomodori, per fare il pieno anche di proteine di origine vegetale.
Nel mese di giugno invece iniziano ad essere di stagione le melanzane, ricche di antiossidanti e vitamine (A, gruppo B, C, K, J), i cetrioli, le zucchine, che hanno al loro interno grandi quantità di potassio, e i peperoni, che oltre al carotene contengono capsaicina, una sostanza presente anche nel peperoncino dall’azione antibatterica e analgesica.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...