Blog Post

Miele di castagno | Glossario dell’artigianato

Miele di castagno:

miele di castagnoderiva, ça va sans dire, dai fiori della pianta di castagno. E’ prodotto su tutto il territorio nazionale, dalla zona pedemontana alpina, fino al basso Appennino ed è raccolto in giugno. Il miele di castagno ha un sapore dolce, ma con retrogusto amaro. Il suo colore è tipicamente scuro.

Ha grandi proprietà nutritive e benefiche: ricco di vitamine B e C, agisce virtuosamente sul sistema circolatorio ed è un ottimo sostegno in caso di anemia.

Può essere usato come rimedio e coadiuvante preventivo contro gli acciacchi delle vie respiratorie, come bronchiti o presenza di catarro.

Il miele di castagno è ottimo a tavola nell’abbinamento con formaggi stagionati
(Giancarlo Costenaro, artigiano apicultore)

READ ARTICLE IN ENGLISH

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M