
Caffeina | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caffeina:
La caffeina, o teina, è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse ottenute (energy drink e bevande industriali). Caffè e tè sono le bevande più diffuse e conosciute contenenti caffeina, ma non sono le sole a contenere questo alcaloide. È una sostanza psicoattiva e stimolante come molte altre sostanze stupefacenti, ma è legale in tutti i paesi. Anzi, è la sostanza stupefacente più consumata e diffusa al mondo e consentita in ogni religione: viene usata sia a scopo alimentare che medico.
Come ogni sostanza, la caffeina ha una dose potenzialmente pericolosa per la salute, al punto da essere letale, specie in caso di abuso di prodotto puro o sotto forma di pillole. L’abuso della caffeina, il caffeinismo, può portare a nervosismo, irritabilità, agitazione, insonnia, mal di testa e palpitazioni cardiache. Per questo motivo le autorità sanitarie consigliano l’assunzione di massimo 300 mg al giorno, l’equivalente di 3 tazzine di caffè al giorno (o 6 tazze di tè) e la riduzione di assunzione di caffeina in soggetti sensibili come i cardiopatici, le donne in gravidanza e che stanno allattando (riduce l’assorbimento di calcio e ferro, essenziale in questa fase), le donne in menopausa, gli adolescenti e chi soffre di depressione e ansia.
Se assunta in dosi limitate la caffeina è un ottimo alleato per la salute cardio vascolare, per la prevenzione di malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e per il micro circolo. Non a caso è usata come principio attivo in molti prodotti anticellulite e per il contorno occhi: la caffeina stimola il drenaggio dei liquidi nei tessuti e aiuta a ridurre le adiposità localizzate, quindi è utile sia per i gonfiori locali come le borse sotto gli occhi e per gli inestetismi quali la ritenzione idrica. È inoltre efficace nelle diete ipocaloriche, perché riduce la sensazione di fame, brucia i grassi e favorisce la diuresi, quindi la depurazione dell’organismo dalle tossine.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...