Blog Post

Castagnaccio | Glossario dell’artigianato

Castagnaccio:

Castagnaccio - Glossario artigianatoIl castagnaccio è un piatto italiano tipico del periodo autunnale, poiché è ottenuto con la farina di castagna che, appunto, è un frutto disponibile in autunno. La sua origine è quella di un piatto povero, creato dai contadini delle zone appenniniche che avevano una grande disponibilità di castagne.

Non si ha la certezza su dove e come sia stato inventato, perché è diffuso in molte regioni italiane e ognuna ne reclama l’invenzione, tuttavia, secondo un testo risalente al 1553 e firmato da Ortensio Landi, a creare questo piatto sarebbe stato Pilade da Lucca.

In effetti proprio la versione toscana del castagnaccio è la più nota e si presenta come una torta sottile fatta con farina di castagne, olio extravergine d’oliva, acqua, uvetta e pinoli. A Firenze viene chiamato anche “migliaccio”, a Livorno, se è alto più di 3 cm viene chiamato “toppone”, altri nomi diffusi sono “pattona” (quando si presenta come una polenta dolce), “baldino”, “ghiringhio”, “castignà”.

A Lucca viene chiamata anche “torta di neccio”, mentre i “necci” sono una sorta di castagnacci in miniatura, perché sono delle piccole frittelle sottili ottenute con acqua e farina di castagne, talvolta ripiene di ricotta.

Ogni regione ha una propria versione del castagnaccio (qui quella toscana, ligure e pugliese). L’ideale è mangiarlo con miele di castagno, ricotta, vino novello o altri vini dolci come il vin santo.

Glossario dell’artigianato | Indice

Foto di Lemone [GFDL o CC BY-SA 4.0-3.0-2.5-2.0-1.0], via Wikimedia Commons

SalvaSalvaSalvaSalva

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M