Blog Post

Crostata | Glossario dell’artigianato

Crostata:

Crostata - Glossario artigianatoLa crostata per eccellenza è una torta dolce, diffusa in tutta Italia, tuttavia può essere anche salata a seconda degli ingredienti. Come dolce tipico italiano è preparata con pasta frolla che viene usata per la base della torta e ne vengono poi conservate delle striscioline di impasto da mettere sopra il ripieno che può essere di marmellata, confettura, cioccolato, crema pasticciera o frutta fresca. Tali striscioline vengono sistemate come a formare una sorta di reticolo a grandi maglie sopra la torta.

Molto semplice da preparare, se ne trovano le prime tracce a Venezia dopo l’anno Mille, ma la ricetta vera e propria sarebbe stata definita nel XIV Secolo, perché è stata ritrovata nel manoscritto Le Viandier di Taillevent risalente a quel periodo. Il nome crostata deriva semplicemente dal fatto che essa è costituita da una crosta di pasta frolla.

Glossario dell’artigianato | Indice

SalvaSalva

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M