Blog Post

Fesone di spalla | Glossario dell’artigianato

Fesone di spalla:

fesone di spalla

il fesone di spalla è un taglio di carne bovina di seconda categoria, conosciuto anche con altri nomi come cotennotto (Firenze) o polpa di spalla (Bologna, Perugia), che si trova tra l’articolazione scapolo-omerale e il sottospalla dell’animale, accanto a copertina e punta di petto.

Ha forma triangolare, si ricava tecnicamente dal quarto anteriore e comprende al suo interno tre muscoli tra cui il pettorale.

Si tratta in generale di un taglio di carne versatile: in base a come viene tagliato dal macellaio è ottimo per il consumo sotto forma di bistecca o scaloppina ma anche per il macinato (che può essere usato per realizzare hamburger, polpette o il polpettone).

Anche se si tratta in generale di un taglio magro grazie al suo contenuto di grasso riesce a reggere molto bene la cottura lenta: per questo lo si può usare senza problemi per cucinare brasati, stracotti o ragù.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M