Blog Post

Alloro | Glossario dell’artigianato

Alloro:

alloro

L’alloro è una pianta aromatica: il suo uso è antichissimo e secondo la mitologia greca il Laurus nobilis deriva dalla trasformazione della ninfa Dafne, che cercava di sfuggire al dio Apollo che si era innamorato di lei. In origine rappresentava la sapienza e la gloria e per questo motivo corone di foglie venivano donate ai poeti e ai vincitori dei Giochi pitici, precursori dei Giochi Olimpici.

L’olio viene utilizzato per la preparazione del sapone di Aleppo, ed è molto pregiato quello che ne contiene di più al suo interno. Ma nella cosmesi l’alloro viene utilizzato anche sotto forma di olio essenziale o infuso per le note proprietà digestive, utili per combattere aerofagia e meteorismo, per le proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche. Inoltre è noto anche il potere antitarme.

In cucina invece le foglie si usano per aromatizzare i piatti ma anche per preparare liquori.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M