Blog Post

Bulbo | Glossario dell’artigianato

Bulbo:

Bulbo - Glossario

Con il termine bulbo in botanica si indica un germoglio sotterraneo caratterizzato da una forma globosa più o meno ovata, si tratta in particolare di un organo di propagazione vegetativa non sessuale ma agamica che permette alla pianta di resistere anche a condizioni climatiche avverse. L’esempio più noto è la cipolla.

Il bubo è costituito da un fusto detto disco o girello molto corto, circondato da foglie solitamente carnose in forma di squame. Da una parte ci sono delle radici fascicolate, dall’altra parte una gemma dalla qual possono spuntare foglie e fiori. Esso può essere turnicato o vestito se, come l’aglio, è ricoperto da un involucro, oppure embricato se, come il lilium, ha i catafilli poco ampi e che sembrano squame, o ancora solido se ha l’asse grosso e i catafilli sono ridotti, in quest’ultimo caso si può anche chiamarlo bulbo-tubero, come per esempio lo zafferano e il gladiolo. Il bulbo di sostituzione è quello che si forma all’ascella dell’ultimo catafillo quando il bulbo germoglia una volta soltanto.

In Basilicata e in Puglia è diffusa una particolare tipologia di bulbo, il lampascione, che fa parte della tradizione culinaria delle due regioni: si tratta di una sorta di cipollina di sapore amarognolo, ricca di sali minerali, che cresce a circa 12-20 cm nel terreno. La pianta, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae fiorisce in primavera.

Una volta raccolti i lampascioni possono essere cucinati freschi (ad esempio possono essere utilizzati come ingrediente di una frittata ma si possono anche gustare fritti) o lavorati all’interno di piccole imprese artigiane, come nel caso di questa conserva sott’olio presente su Artimondo prodotta aggiungendo ai bulbi soltanto olio extravergine d’oliva e alloro. I lampascioni sono ideali da servire come contorno o antipasto per riscoprire tutti i sapori genuini della buona cucina mediterranea.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M