
Burrocacao | Glossario dell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Burrocacao:
Il burrocacao è un cosmetico unisex che protegge le labbra dagli agenti atmosferici avversi: freddo, vento, ma anche dall’eccessiva esposizione solare che può creare irritazioni, screpolature e rendere troppo secca la pelle.
Dei tre tipi di burrocacao diffusi in commercio, quelli natural-artigianali, quelli farmaceutici e quelli industriali, ci concentriamo sul balsamo labbra della prima categoria, cioè su prodotti certificati sia per le materie prime impiegate sia per le tecniche di lavorazione manuali usate.
Qual è il burrocacao migliore
Il burrocacao naturale e artigianale è senza siliconi, paraffine e petrolati come si può evincere dall’INCI. Questo significa che oltre a essere sicuro al 100% protegge al meglio anche le labbra e le pelli più delicate.
È il caso del burrocacao al latte di asina che idrata, nutre e protegge tutti i tipi di pelle, anche quelle più soggette a irritazioni. Le proteine del latte d’asina richiamano acqua dagli strati più profondi della mucosa labiale per labbra sempre ben idratate e sane anche grazie all’alto contenuto di lisozima, che è un antibiotico naturale, acidi grassi essenziali e vitamine.
Tra i burrocacao naturali e artigianali preferiti dalle donne c’è poi quello antirughe alla bava di lumaca che oltre a idratare e proteggere rappresenta un valido rimedio anti età per il contorno delle labbra. La bava di lumaca infatti grazie ai suoi principi attivi aiuta a contrastare i segni del tempo e le piccole rughe prevenendone anche la formazione.
Il burrocacao alla bava di lumaca è prodotto equilibrante adatto sia alle pelli più secche, per altissimi livelli di idratazione e luminosità, sia a quelle più grasse, perché interviene sulla regolazione del sebo. In virtù dei suoi nutrienti, tra cui sali minerali, proteine e collagene, il burrocao alla bava di lumaca per l’uso quotidiano ha effetti anche ricostruenti e cicatrizzanti per i tessuti della pelle.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...