
Caffè | Glossario dell’artigianato
Caffè:
il caffè è una bevanda che si ottiene dai semi di alcune piante che appartengono al genere Coffea. Negli ultimi anni il suo consumo in tutto il mondo è cresciuto del 2%, posizionando così il caffè al secondo posto dei prodotti più venduti dopo il petrolio. L’Europa è il primo consumatore al mondo mentre il nostro Paese si posiziona al nono posto (al secondo invece per quanto riguarda le importazioni). Tra i maggiori produttori ci sono Brasile, Vietnam, Colombia, Indonesia, Messico, Guatemala, Honduras, Nicaragua, El Salvador, Etiopia, India ed Ecuador.
Storia
Originario dei Paesi orientali, il caffè è noto già a partire del quindicesimo secolo ma la prima caffetteria, che presto divenne un luogo di ritrovo per letterati e filosofi, nacque solo nel 1645 a Venezia. Successivamente ne vennero aperte anche in Inghilterra, in Francia e in Germania.
Come nasce il caffè
Le piante più diffuse per la produzione sono la Coffea arabica e la Coffea robusta. Il più pregiato del mondo, il Kopi Luwak, invece si produce in Indonesia e si ricava dai chicchi di caffè mangiati e digeriti dallo zibetto delle palme.
La raccolta viene effettuata in periodi differenti in base alla zona di coltivazione e con diversi metodi: a mano, tramite picking (selezione dei soli frutti maturi) o tramite stripping (un procedimento sia manuale che meccanico in cui si raccolgono tutti i frutti che verranno poi selezionati in un secondo momento).
In seguito il guscio che racchiude i chicchi viene eliminato. Si può procedere sia lavando i chicchi in acqua e lasciandoli asciugare al sole sia a secco, ovvero mettendoli direttamente al sole senza lavarli.
I chicchi vengono poi tostati ad alte temperature e macinati per ottenere le miscele. Ne esistono di diversi tipi in base al tipo di caffè che si dovrà preparare (es. espresso, moka o americano).
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Scopri la collana Marimino® Felicità Edition, un gioiello unico che porterà ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità imperdibile per ottenere un ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




I nostri tarallini pugliesi sono un prodotto salato da forno tiipco ...



Articoli correlati
Articoli correlati
ARTIGIANO IN FIERA 2023 BIOLOGICO, VEGANO, SENZA GLUTINE E I PRODOTTI DELLO STARE BENE
- 0
- 1 min
Come profumare la casa al naturale
- 0
- 1 min
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- 0
- 1 min
Sei regali di Natale artigianali per fare bella figura
- 0
- 1 min
Lebkuchen, i biscotti di Natale altoatesini: tutto il gusto della tradizione
- 0
- 1 min
Liquori per dolci: i migliori ingredienti per ricette di dessert sfiziosi
- 0
- 1 min