
Caramellatura | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caramellatura:
Con il termine caramellatura si indica sia l’atto sia l’effetto del caramellare ossia del trasformare uno zucchero in caramello sottoponendolo a riscaldamento con una fonte di calore. È considerato sinonimo di caramellizzazione, che indica nello specifico il processo di trasformazione dello zucchero in caramello, ma di fatto è anche sinonimo di caramello.
Questa parola è apparsa per la prima volta negli Scritti vari di Ippolito Nievo che risalgono al 1858, in un pezzo in cui si parlava di biscottini e pastine fatti con poca farina, molto zucchero e moltissimo burro e caratterizzati da una “rugiada di caramellatura”.
Essa caratterizza molti piatti, soprattutto dolci, come per esempio la crème brûlée o la crema catalana, che hanno in superficie un sottolinea strato di caramello, che è ottenuto con un cannello a gas, con un apposito ferro per caramellare con il grill del forno. La caramellatura viene poi rotta con il cucchiaio al momento di mangiare il dolce e come si rompe e il rumore che produce determina il successo del dessert (oltre alla consistenza della crema). Tuttavia è possibile trovarla anche in altri tipi di piatti, perché la caramellatura si può ottenere, per esempio, anche su carni o verdure caramellando zucchero o miele.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...