Blog Post

Cellulite | Glossario dell’artigianato

Cellulite:

La cellulite, o pannicolopatia edemato fibrosa, è un inestetismo della pelle che si può manifestare in gambe, glutei, addome e braccia. Chiamata comunemente “pelle a buccia d’arancia”, è una sintomatologia causata dall’ingrossamente delle cellule adipose e da un conseguente mal funzionamento del microcircolo. Esistono 3 tipi di cellulite: di primo livello, secondo e terzo. Nel primo caso si tratta di ritenzione idrica, ovvero di ristagno dei liquidi dei tessuti connettivi: la pelle si presenta uniforme e liscia, ma al tocco diventa difficile da afferrare e rimangono dei segni bianchi se la si schiaccia con le dita.

Il secondo stadio è visibile a occhio nudo, è diffusa solo in alcune zone ma non prevede uno stato infiammatorio. Il terzo stadio è presente su un’area più estesa, la pelle mostra dei buchi ed è poco elastica. La cellulite si distingue per tipologie: può essere di origine edematosa, fibrosa o sclerotica. Quella edematosa è associata per lo più alla ritenzione idrica: deriva infatti da un edema, cioè un accumulo di liquidi, e tende a manifestarsi sotto forma di gonfiore su caviglie, gambe e braccia. La cellulite fibrosa è quella derivante da una fibrosi, ovvero dall’aumento delle cellule adipose e del tessuto connettivo. Spesso si manifesta quando c’è un aumento di peso siginificativo.

Infine la cellulite sclerotica, che rappresenta la tipologia più dolorosa perché accompagnata da noduli o placche sotto cutanee. In questo caso non si tratta solo di un inestetismo, ma anche di un’infiammazione. La cellulite fino al secondo stadio è curabile con trattamenti estetici mirati, una dieta povera di sodio, attività fisica costante e non intensa e accessori in grado di stimolare la circolazione delle gambe, come i collant a compressione graduata. Esistono fattori e comportamenti che aggravano lo stato della cellulite: uno stile di vita sedentario, eccesso di alcol, fumo, un’alimentazione ricca di grassi e cibi salati, abbigliamento troppo stretto, molte ore consecutive passate sedute o in piedi, postura sbagliata e aumento di peso o dimagrimento eccessivo in poco tempo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M