Blog Post

Codone | Glossario dell’artigianato

Codone:

codone

il codone (o copertina dello scamone o punta di sottofesa) è un taglio di carne bovina che proviene dal quarto posteriore, un muscolo che l’animale utilizza molto, e comprende anche le ultime vertebre della schiena. Si utilizza principalmente per preparare bistecche, scaloppine, arrosti e brasati.

La carne, che ha una forma triangolare e un peso massimo di 1 kg circa, è ricoperta da uno spesso strato di grasso (alto circa 1 cm o anche di più) mentre al suo interno sono presenti piccole venature.

In America Latina il codone è conosciuto come picanha ed è uno degli ingredienti principali del churrasco, la tradizionale grigliata brasiliana che viene cotta al calore della brace: la picanha viene posta ad un’altezza che va dai 15 ai 60 cm su appositi spiedi a forma di V e dato che durante la cottura lo strato di grasso si scioglie la carne si insaporisce ancora di più.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M