
Contouring | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Contouring:
il contouring è una particolare tecnica di make up. Si tratta di giocare con i colori per creare dei chiaroscuri sul viso, scolpendone e smussandone visivamente gli angoli (infatti gli altri termini con cui il contouring è conosciuto sono sculpting e shading).
In questo modo è possibile non solo rendere il volto più armonico, mettendo in ombra alcune zone e illuminandone altre per valorizzarle, ma anche eliminare le particolarità poco gradite e considerate un difetto, come gli occhi troppo vicini o troppo lontani, o la classica ‘gobbetta’ sul naso. Un’altra tecnica simile invece, e alternativa al contouring, è quella dello strobing, che gioca – come suggerisce il nome – sui punti luce.
Come si fa il contouring
I prodotti per il contouring che non devono mai mancare nel beauty case sono fondotinta (che può essere fluido o minerale, scelto anche in base al tipo di pelle), cipria (compatta o in polvere), crema colorata, terra, primer, illuminante, blush e ombretti, oltre a pennelli di diverse forme e dimensioni, e spugnette per applicare i diversi cosmetici. I migliori sono quelli con effetto mat, ovvero opaco, ed è necessario applicare sempre per primi i prodotti in crema.
Si parte con una base, che sia il più neutra possibile, da realizzare utilizzando il primer e una crema colorata, meglio se anche idratante. Il tutto deve essere poi fissato con la cipria. In seguito si procede con fondotinta, terra, blush e illuminante in base alla forma del viso: ad esempio in caso di viso squadrato si può cercare di addolcirne i lineamenti, mentre un volto rettangolare presenta molti angoli che si possono ammorbidire.
Qualunque sia il risultato che si desidera ottenere, l’importante è applicare i prodotti con molta precisione, gradualmente in modo da poterne aumentare la quantità, e sfumare a dovere soprattutto i toni scuri in modo da evitare l’effetto maschera.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...