
Cottura al vapore | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cottura al vapore:
La cottura al vapore è una tecnica usata in cucina per cuocere gli alimenti in modo da preservarne le sostanze nutritive e aromatiche. È il metodo di cottura più sano e leggero, perché non prevede l’utilizzo di oli o il contatto diretto con l’acqua, dove spesso (come nel caso della lessatura) vengono disperse sali minerali e vitamine. La cottura a vapore si ottiene riponendo l’alimento da cuocere in un recipiente protetto da un coperchio e bucherellato alla base sotto al quale c’è dell’acqua bollente: la condensa che si crea cuoce il cibo senza la necessità di aggiungere condimenti, se non a fine cottura.
Questo sistema è molto utilizzato in Asia e nell’Africa nordorientale, dove con la cottura a vapore si cucinano riso, verdure, ravioli, cous cous, carne e pesce. In Europa tale metodo è diffuso soprattutto per la preparazione di verdure e previsto nelle diete ipocaloriche. Per ottenere la cottura si possono utilizzare le vaporiere elettriche, i cestelli in bamboo (da posizionare sopra una pentola piena d’acqua) oppure i cestelli in metallo richiudibili. In tutti i casi per insaporire il piatto si possono aggiungere delle erbe aromatiche all’alimento da cuocere. L’importante è dosare bene l’acqua, perché se il livello è troppo o troppo basso si può compromettere la qualità del cibo e della cottura stessa.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...